Pagamenti e detrazioni | tutte le regole da seguire

Per ottenere le detrazioni fiscali previste dalla normativa italiana, è fondamentale rispettare precise modalità di pagamento. Che devono avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario o postale, carta di credito o debito. Non sono invece ammessi contanti, assegni bancari o altri strumenti di pagamento. Questa regola si applica a diverse categorie di spese detraibili, tra cui quelle per ristrutturazioni edilizie e acquisti di mobili ed elettrodomestici. Se si sceglie di effettuare il pagamento con bonifico, non è obbligatorio utilizzare quello soggetto a ritenuta d'acconto, predisposto da banche e Poste S.p.A. per gli interventi edilizi. Inoltre, la detrazione è ammessa anche in caso di acquisto tramite finanziamento a rate. In questo caso, però, è essenziale che la società finanziatrice effettui il pagamento rispettando le stesse regole valide per il contribuente.
Pagamenti e detrazioni |  tutte le regole da seguire

Quotidiano.net - Pagamenti e detrazioni: tutte le regole da seguire

Leggi su Quotidiano.net
  • Bonus mobili 2025: regole in vigore
  • Bonus Ristrutturazioni 2025, le regole: percentuali, prime case, interventi, scadenze, pagamenti
  • Detrazione spese sanitarie: le regole del 2025
  • Partite IVA, pagamenti tracciabili obbligatori dal 2025 per usufruire di deduzioni e detrazioni fiscali: ecco le novità
  • Spese istruzione 2024: regole di detrazione
  • Bonus casa: i bonus in scadenza e quelli validi anche nel 2025
  • pagamenti detrazioni tutte regoleDetrazioni 730/2025 è possibile per spese pagate da altri? - Si possono portare in detrazione sul 730/2025 spese che sono state pagate da altre persone? Cosa dice la normativa? (money.it)
  • pagamenti detrazioni tutte regoleDetrazioni 730/2025: l’elenco completo delle spese che si possono scaricare - Quali scontrini e fatture si devono conservare per avere le detrazioni fiscali 2025? Per ridurre l'Irpef e spesso ottenere dei rimborsi è possibile portare in detrazione molte spese. Ecco l'elenco. (money.it)
  • Limite pagamenti in contanti 2025, cosa cambia in Italia - Limite di 5.000 euro e regole per i pagamenti Nel 2025, il limite per i pagamenti in contanti rimarrà di 5.000 euro. Questo significa che per tutte le transazioni superiori a questa cifra sarà ... (investireoggi.it)
Video Pagamenti detrazioni