Produzione nelle costruzioni calo a dicembre ma crescita annuale del 5 nel 2024
A dicembre 2024 si stima che l'indice destagionalizzato della Produzione nelle costruzioni diminuisca dell'1,7% rispetto a novembre mentre nella media complessiva dell'anno 2024, l'indice corretto per gli effetti di calendario aumenta del 5%, e l'indice grezzo cresce del 6,3%. Lo rende noto l'Istat spiegando che "prosegue nel 2024 la crescita annuale della Produzione nelle costruzioni (+5%), al netto degli effetti di calendario, con un rallentamento moderato rispetto alla dinamica del 2023 (+6,9%) e più consistente rispetto a quella del 2022 (+22,4%). In media annua, l'indice risulta pari a 137,3, il livello più alto dal 2008". Nella media del quarto trimestre del 2024, spiega l'Istat, la Produzione nelle costruzioni aumenta dell'1,5% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l'indice corretto per gli effetti di calendario registra una flessione dello 0,6% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 18 di dicembre 2023), mentre l'indice grezzo cresce del 6,6%.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Produzione nelle costruzioni: calo a dicembre ma crescita annuale del 5% nel 2024
La guerra delle grucce, scia di sangue della mafia cinese: 6 agguati in 10 giorni (compreso il duplice ... ilmessaggero.it
“Quel bando Aler è una presa in giro”. Per i sanitari dell’Asst Nord affitti più cari perfino del privato ilgiorno.it
Morto nel crollo del ponte, Unimore in lutto per Francesco Nardon: “Sognava di lavorare col padre” ilrestodelcarlino.it
Dal silenzio all’azione, la sede di Avs intitolata al giornalista che raccontava Gaza ferraratoday.it
Elezioni Toscana, voto in autunno. Giani e il compromesso sulla data: “Intesa possibile sul 12 ottobre” lanazione.it
Rocco Siffredi, il figlio Leonardo Tano operato d'urgenza al cuore liberoquotidiano.it
Philip K. Dick e le sue intermittenze ilmanifesto.it
“Quel bando Aler è una presa in giro”. Per i sanitari dell’Asst Nord affitti più cari perfino del privato ilgiorno.it
Morto nel crollo del ponte, Unimore in lutto per Francesco Nardon: “Sognava di lavorare col padre” ilrestodelcarlino.it
Dal silenzio all’azione, la sede di Avs intitolata al giornalista che raccontava Gaza ferraratoday.it
Elezioni Toscana, voto in autunno. Giani e il compromesso sulla data: “Intesa possibile sul 12 ottobre” lanazione.it
Rocco Siffredi, il figlio Leonardo Tano operato d'urgenza al cuore liberoquotidiano.it
Philip K. Dick e le sue intermittenze ilmanifesto.it
- Produzione nelle costruzioni: calo a dicembre ma crescita annuale del 5% nel 2024
- Lieve calo per la produzione nelle costruzioni a dicembre 2024, ma l'anno si chiude in positivo
- Italia, Produzione costruzioni (MoM) in dicembre
- ISTAT: nel 2024 trend positivo per le costruzioni, crescita costante nonostante le incertezze globali
- Scendono i prezzi delle costruzioni in calo grazie al calo dei costi dei materiali
- Ance, in calo le costruzioni: nel 2024 -5,3%
-
Lieve calo per la produzione nelle costruzioni a dicembre 2024, ma l'anno si chiude in positivo - A dicembre 2024, l' ISTAT stima un calo dell'1,7% nell'indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni rispetto a novembre. Nonostante questo dato negativo, la media del quarto ... (businesscommunity.it)
-
Produzione nelle costruzioni: crescita del 5% nel 2024, rallenta rispetto al 2023 - L'Istat segnala un aumento del 5% nella produzione delle costruzioni nel 2024, con un rallentamento rispetto al 2023. (msn.com)
- Istat, a dicembre produzione nelle costruzioni in crescita (+5%) - Istat «nella media complessiva dell’anno 2024, l’indice corretto per gli effetti di calendario aumenta del 5,0%, mentre l’indice grezzo cresce del 6,3%» ... (italiaoggi.it)
Video Produzione nelle