50 in più di risorse per gli studenti con disabilità più investimenti per infanzia e genitorialità il piano dell’Emilia Romagna

La Regione Emilia-Romagna incrementa del 26% le risorse destinate ai servizi per l'infanzia e la genitorialità, nell’ambito del bilancio 2025. L'intervento si traduce in un potenziamento significativo di alcuni settori chiave: +50% per il supporto educativo agli studenti con disabilità; +42% per il finanziamento dei centri estivi; +36% per l’ampliamento dei nidi d’infanzia; +49% per lo sviluppo dei centri per le famiglie.L'articolo 50% in più di risorse per gli studenti con disabilità, più investimenti per infanzia e genitorialità: il piano dell’Emilia Romagna .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Roma-Latina - il presidente Rocca : “Pronti a far partire i lavori. Ma servono le risorse”
Anche il tema delle infrastrutture, e in particolare la Roma-Latina, sono stati al centro della commissione speciale Pnrr e grandi eventi, presieduta da Luciano Nobili, sullo stato di attuazione ...

I primi passi della genitorialità - nuovo corso a Villa Serena a Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – Punto nascita fra i più attivi del territorio siciliano, Villa Serena a Palermo offre ai futuri genitori il primo corso pensato per prepararsi al meglio alla nascita del loro ...

Oms - Schillaci : “No uscita ma analizzare spese e risorse”
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, rispondendo al question time alla Camera, parla della proposta della Lega di uscire dall’Oms. “L’Oms svolge un ruolo importante nel sostenere gli Stati a ...

  • 50% in più di risorse per gli studenti con disabilità, più investimenti per infanzia e genitorialità: il piano dell’Emilia Romagna
  • Docenti tutor e orientatori, un tutor ogni 30-50 studenti e almeno un orientatore in ogni scuola: quale sarà il compenso?
  • Manovra 2025, dal Tfr al bonus studenti: tutte le possibili modifiche
  • Scuola: più sostegno, risorse per tutor e assicurazioni sanitarie, e personale PNRR nel 2025
  • Università Tor Vergata: firmato l’accordo per l’utilizzo delle risorse per la valorizzazione del personale
  • Gli universitari incontrano Bernini: «Ci rivediamo in piazza»
    Video 50% più