’Bike to work’ il Comune proroga gli incentivi per lasciare l’automobile in garage

‘Bike to work’ avanti tutta. Il Comune di Castel Maggiore ha prorogato fino al 31 dicembre prossimo il progetto che prevede, in collaborazione con la Regione, il coinvolgimento delle imprese del territorio comunale, mediante la sottoscrizione di specifici accordi, per l’incentivazione dell’uso della bicicletta per gli spostamenti casa - lavoro con il riconoscimento di incentivi economici. Le aziende interessate possono aderire alla ’Manifestazione di interesse’ pubblicata sul sito del Comune, stipulando un accordo al fine di promuovere la mobilità casa-lavoro mediante l’utilizzo della bicicletta tradizionale ed elettrica in sostituzione dell’auto privata. Il dipendente dovrà attivare sul proprio telefono cellulare un’applicazione che utilizzi la tecnologia gps per il tracciamento del percorso casa - lavoro.
’Bike to work’ il Comune proroga gli incentivi per lasciare l’automobile in garage

Ilrestodelcarlino.it - ’Bike to work’, il Comune proroga gli incentivi per lasciare l’automobile in garage

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Bike to work’, il Comune proroga gli incentivi per lasciare l’automobile in garage
  • Bike to work. Incentivi chilometrici per l’utilizzo della bicicletta nel percorso casa-lavoro-casa
  • Bike to work: consultazione pubblica per il trattamento dei dati
  • Bike to work, bike to school: l’iniziativa del Comune per incentivare la mobilità sostenibile e il commercio di prossimità
  • E’ ripartito l’incentivo chilometrico per gli spostamenti casa-lavoro
  • Anche per il 2024, ad Ozzano, il Bike to work premia chi va al lavoro in bici!
  • bike to work comuneRimini, Bike to Work: con Wecity più pedali e più guadagni - Andare in ufficio in bici ricevendo un premio economico. Con una recente determina, il Comune di Rimini ha affidato alla società Wecity srl il servizio di noleggio di un’applicazione per il monitoragg ... (chiamamicitta.it)
  • Incentivi a chi va al lavoro in bici: 135mila euro da Regione e Comune - Riparte l’incentivo chilometrico per gli spostamenti casa-lavoro finanziato grazie al bando ‘Bike to Work 2024-2026’ della Regione e al cofinanziamento del Comune. Nei giorni scorsi si è ... (msn.com)
  • Spostamenti in bici casa-lavoro e incentivi, il Comune di Parma ha aderito al progetto “Bike to work” - Scarica il modulo - Il Comune di Parma ha aderito all’edizione 2024/2026 del progetto “Bike to work”, a seguito di pubblicazione del Bando emesso dalla Regione Emilia Romagna. (gazzettadiparma.it)
Video ’Bike work’