Btp Short Term e Btp€i in emissione | cosa sono il rendimento e a chi conviene investire

Il ministero dell’Economia ha annunciato l’emissione di due nuovi titoli di Stato: Btp Short Term in scadenza nel 2027 e Btp€i (cioè buoni del tesoro poliennali indicizzati all’inflazione europea) in scadenza a metà del 2036.Nel primo caso la cedola annuale è al 2,55% lordo annuo, nel secondo all’1,80%. C’è anche una tassazione al 12,5%, che viene tradizionalmente definita “agevolata”. Agevolata perché i piccoli risparmiatori, che sono nella maggior parte dei casi abituati a rapportarsi con le proposte di investimento offerte dalle banche o da Poste Italiane, affrontano ritenute sugli interessi generalmente pari al 26%.cosa sono questi titoli e che differenze hannoBtp Short Term, come dice il nome, è un investimento a più breve Termine (2 anni) mentre Btp€i è un investimento a 10 anni. Il primo prevede una cedola più alta (2,55%), il secondo una cedola più contenuta (1,80%).
Btp Short Term e Btp€i in emissione |  cosa sono il rendimento e a chi conviene investire

Quifinanza.it - Btp Short Term e Btp€i in emissione: cosa sono, il rendimento e a chi conviene investire

Leggi su Quifinanza.it
Video Btp Short