Chi percepisce i compensi del fondo d’Istituto? Il dato non può più essere fornito a dirlo l’ultimo CCNL firmato Ma il divieto sta stretto alle dinamiche d’Istituto

Come noto, l’art, 30, comma 10 lettera b3) del CCNL 20219/21, che tratta le nuove relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica, rispetto all’utilizzo delle risorse del fondo dell’istituto precisa: “i dati relativi all’utilizzo delle risorse del fondo di cui all’art. 78 (fondo per il miglioramento dell’offerta formativa) precisando per ciascuna delle attività retribuite, l’importo erogato, il numero dei lavoratori coinvolti e fermo restando che, in ogni caso, non deve essere possibile associare il compenso al nominativo del lavoratore che lo ha percepito”.L'articolo Chi percepisce i compensi del fondo d’Istituto? Il dato non può più essere fornito, a dirlo l’ultimo CCNL firmato. Ma il divieto sta stretto alle dinamiche d’Istituto .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Personale retribuito con il fondo di istituto, la RSU può chiedere i nominativi di chi ha percepito i compensi?
  • Compensi accessori al personale della scuola: è tempo di pagamento
  • Rinnovo contratto scuola, non sarà più possibile associare i nominativi di docenti e Ata alle cifre assegnate dal Fondo di Istituto
  • Compensi Fondo istituto: nomi e compensi docenti devono essere accessibili. E il bonus merito?
  • Nuovo CCNL: ecco gli aumenti per il personale scolastico previsti dal nuovo contratto
  • Il Fondo MOF – Guida normativa
  • percepisce compensi fondo distitutoFormazione docenti. Il CCNL 2019/2021 prevede che se svolta fuori dall’orario di servizio va retribuita con il fondo d’istituto - Il 19 gennaio 2024 è entrato in vigore del CCNL/scuola 2019/2021 e fra le diverse novità, finalmente è stata chiarita la problematica concernente l’obbligatorietà della formazione dei docenti e quando ... (tecnicadellascuola.it)
Video Chi percepisce