Cina critica le nuove tariffe di Trump | colloquio tra He Lifeng e Scott Bessent

La Cina ha rinnovato le sue "serie preoccupazioni" sulla decisione del presidente americano Donald Trump di imporre ulteriori tariffe sulle importazioni di beni made in China. Il vicepremier He Lifeng, a capo del corposo dossier commerciale, dalla Cina, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il segretario del Tesoro americano Scott Bessent, lamentando gli effetti delle recenti "misure restrittive, come l'aumento delle tariffe", ha riferito il network statale Cctv. "Le due parti hanno scambiato opinioni approfondite su importanti questioni economiche bilaterali in merito all'attuazione del consenso raggiunto dai capi di Stato". Trump ha imposto all'inizio di febbraio dazi doganali aggiuntivi del 10% su tutti i prodotti importati dalla Cina e ha minacciato ulteriori mosse, suggerendo pure che un accordo commerciale con Pechino è "possibile".
Cina critica le nuove tariffe di Trump |  colloquio tra He Lifeng e Scott Bessent

Quotidiano.net - Cina critica le nuove tariffe di Trump: colloquio tra He Lifeng e Scott Bessent

Leggi su Quotidiano.net
  • Cina critica le nuove tariffe di Trump: colloquio tra He Lifeng e Scott Bessent
  • Trump impone dazi a Canada, Messico e Cina: immediata la reazione, è guerra commerciale
  • Auto, dai dazi Cina-Usa stangata su Gm e Ford. Effetto a catena anche su Mercedes e Bmw. Ecco quale sarà l’impatto
  • Trump congela i dazi a Messico-Canada, tratta con la Cina e minaccia l'Europa
  • Canada, Messico e Cina rispondono ai dazi di Trump
  • China Iron and Steel Association critica i dazi di Trump su acciaio e alluminio
  • Dazi, la Cina risponde a Trump con nuove tariffe su carbone e gas naturale - Pechino risponde ai dazi del 10% a tutte le importazioni made in China decise da Donald Trump, varando un pacchetto di misure che prendono di mira il carbone e il gas naturale liquefatto (Gnl) con ... (tg.la7.it)
  • Cina, rappresaglia dopo i dazi Usa: indagini su Google, nuove tariffe e restizioni sull’export - Donald Trump ha lanciato il primo colpo della sua guerra commerciale, imponendo martedì dazi alla Cina che hanno immediatamente ... di una serie di minerali critici: tungsteno, tellurio, rutenio ... (globalist.it)
  • La Cina risponde ai dazi di Trump con nuove tariffe e un ricorso alla Wto - Martedì la Cina ha risposto con fermezza ai nuovi dazi ... Questi dazi entreranno in vigore il 10 febbraio. Le nuove tariffe statunitensi, pari al 10 per cento su tutte le importazioni cinesi ... (lettera43.it)
Video Cina critica