Cina esprime preoccupazioni sulle tariffe di Trump | colloquio con il Tesoro USA

La Cina ha rinnovato le sue "serie preoccupazioni" sulla decisione del presidente americano Donald Trump di imporre ulteriori tariffe sulle importazioni di beni made in China. Il vicepremier He Lifeng, a capo del corposo dossier commerciale, dalla Cina, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il segretario del Tesoro americano Scott Bessent, lamentando gli effetti delle recenti "misure restrittive, come l'aumento delle tariffe", ha riferito il network statale Cctv. "Le due parti hanno scambiato opinioni approfondite su importanti questioni economiche bilaterali in merito all'attuazione del consenso raggiunto dai capi di Stato". Trump ha imposto all'inizio di febbraio dazi doganali aggiuntivi del 10% su tutti i prodotti importati dalla Cina e ha minacciato ulteriori mosse, suggerendo pure che un accordo commerciale con Pechino è "possibile".
Cina esprime preoccupazioni sulle tariffe di Trump |  colloquio con il Tesoro USA

Quotidiano.net - Cina esprime preoccupazioni sulle tariffe di Trump: colloquio con il Tesoro USA

Leggi su Quotidiano.net
  • Cina critica le nuove tariffe di Trump: colloquio tra He Lifeng e Scott Bessent
  • Effetto Trump sui prezzi dei PC portatili: aumento del 10% negli USA
  • Bruxelles contro i dazi di Trump: "Risponderemo in modo fermo e proporzionato"
  • Stati Uniti, Trump avverte: sabato dazi a Canada e Messico
  • Scontro Tariffario tra USA e Cina: Pechino Annuncia Contromisure
  • Videogame, Esa: 'I dazi di Trump potrebbero penalizzare il settore'
  • cina esprime preoccupazioni tariffeLa Cina ribadisce le sue serie preoccupazioni sui dazi Usa - La Cina ha rinnovato le sue "serie preoccupazioni" sulla decisione del presidente americano Donald Trump di imporre ulteriori tariffe sulle importazioni di beni made in China. (ANSA) ... (ansa.it)
  • Quali tariffe impongono la Cina negli Stati Uniti – e perché sono significativi? - La Cina ha reagito rapidamente all’imposizione di tariffe del 10 % sui beni cinesi da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Martedì sono entrati in vigore alle 05:01 GMT e pochi istanti ... (oltrelalinea.news)
  • Dazi, la Cina risponde a Trump: tariffe del 15% su carbone e 10% su greggio - Equità per tutti!”. Lo ha scritto il presidente Usa Donald Trump su Truth. La risposta della Cina: tariffe del 15% su carbone e 10% su greggio Il Ministero del Commercio cinese ha annunciato ... (lapresse.it)
Video Cina esprime