Codogno 5 anni dopo il Covid | Il timore è che non abbiamo imparato niente Il sindaco di Vo’ | Rimettere mano alle politiche sulla sanità
“niente va dimenticato perché un paese senza memoria è un paese senza storia. Bisogna ricordare quello che è successo con il Covid per il rispetto di chi non c’è più ma anche di chi c’è ancora”. Marisa Vecchietti è una delle tante famigliari di vittime del Covid di Codogno. Cinque anni fa ha perso il marito Giuseppe, fondatore della Protezione civile della zona. E oggi ha voluto essere presente alla cerimonia pubblica dedicata alla “comunità resiliente di Codogno e alle vittime del Covid” che si è svolta proprio nella città simbolo della pandemia.Davanti al memoriale per le vittime, il sindaco Francesco Passerini che firmò la prima zona rossa d’Italia ricorda “lo strappo, l’isolamento, la divisione” di quei momenti. Gli fa eco il sindaco di Vo’ Mauro Delluniversità che è voluto venire dal Veneto per testimoniare il legame tra queste due comunità “legate da una prima esperienza drammatica di lockdown molto duro.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Codogno, 5 anni dopo il Covid: “Il timore è che non abbiamo imparato niente”. Il sindaco di Vo’: “Rimettere mano alle politiche sulla sanità”
- Codogno, 5 anni dopo il Covid: “Il timore è che non abbiamo imparato niente”
- Ritorno a Codogno 5 anni dopo il Covid: come si è usciti dalla paura
- Cosa ci hanno insegnato 5 anni di Covid
- Codogno, 5 anni dopo il primo caso di Covid
- Covid, cinque anni fa a Codogno l’inizio della pandemia in Italia. “È stata una tragedia ma ci ha fatto sviluppare senso civico”
- Covid, cosa resta 5 anni dopo? Le mascherine, il piano pandemico anti-Dpcm e i morti non contati
-
A cinque anni dallo scoppio della pandemia Codogno celebra la memoria della “zona rossa” - Codogno, 5 anni dopo il primo caso di Covid Sono passati cinque anni dal caso del paziente zero in Italia della pandemia da Covid-19. Ricordiamo Codogno. Servizio di Raffaella Frullone Questo contenut ... (informazione.it)
- Ritorno a Codogno 5 anni dopo il Covid: come si è usciti dalla paura - Mascherine con l’influenza, plexigas nei bar, la tutela degli anziani nelle Rsa. Così la cittadina della Bassa Padana è riuscita (quasi) a dimenticare il paziente 1 e la prima zona rossa ... (msn.com)
-
Codogno, 5 anni dopo il primo caso di Covid - Codogno, 5 anni dopo il primo caso di Covid Sono passati cinque anni dal caso del paziente zero in Italia della pandemia da Covid-19. Ricordiamo Codogno. Servizio di Raffaella Frullone Questo contenut ... (informazione.it)
Commercio 2024: chiuse 61.634 imprese, rischio desertificazione commerciale quotidiano.net
Vance avverte i giovani: ‘vogliono trasformarvi in idioti androgini’ imolaoggi.it
Autovelox, la stessa sezione della Cassazione ora cambia idea: ma sull’omologazione crea altro caos. Intanto ... ilfattoquotidiano.it
Il ricovero, le condizioni, l'Angelus: come sta davvero Bergoglio iltempo.it
Inter Genoa, Vieira prepara la trappola? Cambia modulo e schiera un nuovo big, così vuole ingannare Inzaghi internews24.com
Pellicce e zuppe: vi racconto la mia fiction con Oriana ilgiornale.it
Il lupo trovato nelle acque del Naviglio Grande milanotoday.it
Vance avverte i giovani: ‘vogliono trasformarvi in idioti androgini’ imolaoggi.it
Autovelox, la stessa sezione della Cassazione ora cambia idea: ma sull’omologazione crea altro caos. Intanto ... ilfattoquotidiano.it
Il ricovero, le condizioni, l'Angelus: come sta davvero Bergoglio iltempo.it
Inter Genoa, Vieira prepara la trappola? Cambia modulo e schiera un nuovo big, così vuole ingannare Inzaghi internews24.com
Pellicce e zuppe: vi racconto la mia fiction con Oriana ilgiornale.it
Il lupo trovato nelle acque del Naviglio Grande milanotoday.it
Video Codogno anni