Concessioni balneari la Commissione Ue dà ragione al governo | Sulle proroghe l’accordo c’è Ma dà il via libera alle nuove gare

Tutti gli elementi del «concordato» tra Bruxelles e Roma sul tema delle Concessioni balneari sono «già riflessi nella legislazione italiana». Prima ancora che la sentenza del Tar Liguria, che aveva sottolineato l’«inesistenza» di un documento scritto «racchiudente tale patto», potesse diventare un altro campo di scontro tra giudici e governo, ci ha pensato la Commissione europea a sedare gli animi. I termini della direttiva Bolkenstein da applicare in Italia sarebbero infatti stati concordati entro «un’intesa comune per allineare il sistema italiano al diritto Ue». Anche perché non è previsto alcun un accordo scritto, che era invece la mancanza sottolineata dal Tar. Tirate le somme, dunque, l’accordo tra Bruxelles e Roma c’è stato e la legislazione italiana sarebbe conforme alle richieste europee.
Leggi su Open.online
  • concessioni balneari commissione ueCommissione Ue: "Sull'intesa per balneari fa fede legislazione italiana" - BRUXELLES - Bruxelles e Roma "hanno concordato gli elementi chiave di un' intesa comune per allineare il sistema italiano delle concessioni balneari al diritto Ue: le concessioni saranno riassegnate ... (ansa.it)
  • concessioni balneari commissione ueL’Ue: “Sull'intesa per i balneari fa fede la legislazione italiana. I Comuni possono già fare le gare” - Genova - Bruxelles e Roma "hanno concordato gli elementi chiave di un'intesa comune per allineare il sistema italiano delle concessioni balneari al diritto Ue: le concessioni saranno riassegnate entro ... (ilsecoloxix.it)
  • concessioni balneari commissione ueConcessioni balneari, Il Tar boccia la proroga: «Niente panico, la scelta rimane in capo ai Comuni» - ROMA - «Niente panico, cambia poco: la scelta rimane in capo ai Comuni». È la frase che si ripete tra gli ambienti di governo dopo la sentenza del Tar della Liguria che ieri ... (ilgazzettino.it)
Video Concessioni balneari