Corte dei Conti Miele | Il Paese ci chiede un ruolo nuovo e funzioni differenti

“Oggi il Paese chiede alla Corte dei Conti di assumere un nuovo ruolo e di svolgere funzioni differenti. Piuttosto che limitarsi a infliggere sanzioni alle amministrazioni e agli amministratori a posteriori, con richieste di risarcimenti spesso molto distanti nel tempo dagli episodi che hanno generato il danno, la Corte deve diventare un punto di riferimento. Deve avere un ruolo proattivo, di assistenza e guida preventiva, intervenendo prima che si verifichi il danno, piuttosto che agire dopo, quando ormai è stato causato e con scarse possibilità di recupero”.Così ha dichiarato Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei Conti e presidente della sezione giurisdizionale del Lazio, nella relazione pronunciata durante la Cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2025 della sezione giurisdizionale del Lazio, tenutasi questa mattina nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei Conti a Roma.
Corte dei Conti Miele |  Il Paese ci chiede un ruolo nuovo e funzioni differenti

Lapresse.it - Corte dei Conti, Miele: “Il Paese ci chiede un ruolo nuovo e funzioni differenti”

Leggi su Lapresse.it
  • Corte dei Conti, Miele: "Il Paese ci chiede un ruolo nuovo e funzioni differenti" - LaPresse
  • Il 19 settembre a Roma convegno al Senato sulle funzioni della Corte dei Conti
  • 1862/2024: una Corte dei Conti sempre più utile al Paese (19.09.2024)
  • Giustizia contabile, audizione Corte dei Conti
  • Corte dei Conti, cos’ha in mente il governo e perché i giudici sono agitati
  • Incontro - Corte dei conti a Palazzo Chigi
  • Carlino inaugura anno giudiziario: Corte Conti coinvolge cittadini nel costruire Paese più equo - (Agenzia Vista) "La Corte dei Conti ha un ruolo centrale nell'ordinamento della Repubblica, nel proteggere i beni comuni coinvolge ogni amministrazione e cittadino nel costruire insieme un PAese più ... (stream24.ilsole24ore.com)
Video Corte dei