Covid cinque anni fa a Codogno l’inizio della pandemia in Italia È stata una tragedia ma ci ha fatto sviluppare senso civico

Codogno (Lodi), 21 febbraio 2025 – “L’incubo Covid 19 ha portato disperazione, ma anche nuovo senso civico”. A cinque anni dallo scoppio dell’emergenza a Codogno, l’ex coordinatore della protezione civile Lorenzo Nicolini, oggi referente tecnico del sodalizio, ricorda i momenti più concitati della pandemia. Giornate e settimane in cui sono state letteralmente improvvisate, calibrate e infine utilizzate come modus operandi e addirittura copiate altrove, procedure di sicurezza che, in piena emergenza, tra atroci dubbi, decessi e disperazione, hanno fatto la differenza. Con tute gialle e amministrazione comunale in prima linea per capire come agire. l’inizio del periodo nero e la prima zona rossa Servizi da reinventare a fronte delle chiusure I check point Il supporto dei volontari civici e l’auto produzione di disinfettante La visita del presidente della Repubblica e il primo ritorno alla normalità l’inizio del periodo nero e la prima zona rossa “Scoperto il problema il giovedì sera, venerdì mattina mi sono svegliato e sulla stampa nazionale parlavano di Codogno e del primo caso Covid.
Covid cinque anni fa a Codogno l’inizio della pandemia in Italia  È stata una tragedia ma ci ha fatto sviluppare senso civico

Ilgiorno.it - Covid, cinque anni fa a Codogno l’inizio della pandemia in Italia. “È stata una tragedia ma ci ha fatto sviluppare senso civico”

Leggi su Ilgiorno.it
  • In Italia 197mila morti di Covid, 5 anni fa il 'paziente 1'
  • Cinque anni fa il “paziente 1” di Covid. E non abbiamo imparato niente
  • Covid, cinque anni fa a Codogno l’inizio della pandemia in Italia. “È stata una tragedia ma ci ha fatto sviluppare senso civico”
  • Covid, cinque anni fa il «paziente uno»
  • Cinque anni dopo la pandemia di Covid-19 la sanità pubblica italiana è finita nell'oblìo
  • «Covid, 5 anni fa la tempesta imprevedibile»
  • covid cinque anni faCovid-19, cinque anni dopo la pandemia la sanità pubblica italiana è finita nell'oblìo - "Allora avevamo paura: oggi per il personale sanitario resta unicamente la consapevolezza di essere stati dimenticati” dice la nostra collaboratrice Martina Benedetti, infermiera nel reparto di terapi ... (wired.it)
  • covid cinque anni faIn Italia 197mila morti di Covid, 5 anni fa il 'paziente 1' - Oltre 197mila morti in totale. E' questo il drammatico bilancio della pandemia di Covid-19 in Italia dal giorno in cui il virus SarsCov2 ha fatto 'ufficialmente' il suo ingresso nel nostro Paese. (ANS ... (ansa.it)
  • covid cinque anni faCovid, cinque anni fa il primo caso a Codogno - Era l'annuncio della pandemia: da allora In Italia oltre 197mila morti su 27,1 milioni di contagi. Ora il virus fa parte del 'mix' di malattie respiratorie invernali, ma restano i casi di Long-Covid ... (rainews.it)
Video Covid cinque