Crisi idrica a rischio anche la produzione di cipolla bianca Sulle quote d acqua verificare criteri di assegnazione

Foggiatoday.it - Crisi idrica, a rischio anche la produzione di cipolla bianca: "Sulle quote d'acqua verificare criteri di assegnazione"
Potrebbe interessarti anche:
Crisi idrica e stagione irrigua alle porte - Cia Due Mari : «siamo molto preoccupati»
Taranto. «Tra qualche settimana gli agricoltori del Tarantino avranno bisogno di acqua per irrigare le colture ma ancora non sappiamo se, come e quando partirà la nuova stagione irrigua».
Il nuovo ...
Crisi idrica in Italia - le riserve d’acqua stanno finendo : danni da 1 - 4 miliardi di euro
Allarme acqua in Italia, un problema che continua a preoccupare in particolare il settore agricolo e l’ambiente. L’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche ha sollevato un allarme riguardo alla ...
La crisi idrica peggiora - in estate meno acqua nelle case
La prossima estate nelle case dei pugliesi e dei turisti potrebbe arrivare meno acqua, mentre l?agricoltura dovrà fare i conti con i rubinetti chiusi o quasi, tanto che si pensa...
- Crisi idrica, a rischio anche la produzione di cipolla bianca: "Sulle quote d'acqua verificare criteri di assegnazione"
- LA CRISI IDRICA NON PERDONA, IN PUGLIA LA CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA IGP A RISCHIO
- Crisi idrica: fondi europei a rischio in Sicilia
- Crisi idrica: fondi europei a rischio in Sicilia
- Legacoop su crisi idrica: “Produzione ortiva a rischio in Sicilia”
- Siccità in Calabria: la diga del menta a rischio, richiesta di proroga per l’emergenza idrica
- Crisi idrica, a rischio anche la produzione di cipolla bianca: "Sulle quote d'acqua verificare criteri di assegnazione" - Castiglione, presidente Consorzio Cipolla Igp: "Occorre verificare i criteri di assegnazione delle quote di acqua e i tempi previsti per la sua erogazione" ... (foggiatoday.it)
-
LA CRISI IDRICA NON PERDONA, IN PUGLIA LA CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA IGP A RISCHIO - La produzione della cipolla bianca di Margherita Igp in Puglia è a rischio, come anche quella di altre colture, a causa della severa crisi idrica. (corriereortofrutticolo.it)
-
Con +1,5°C e +3°C, il water gap totale arriverebbe rispettivamente a 484,4 e 525,3 km3/anno - Già oggi, calcolano gli autori, il divario idrico arriva a 457,9 km3 l’anno. La crisi idrica globale ne aggiungerà il 15% con +3°C ... (rinnovabili.it)