Euro nel 2024 ritirate 554 mila banconote false

ROMA (ITALPRESS) – Circa 554.000 banconote in Euro false sono state ritirate dalla circolazione nel 2024. Lo rende noto la Banca Centrale Europea. La probabilità di ricevere un esemplare falso è bassa, poiché il loro numero è molto contenuto rispetto ai biglietti autentici in circolazione. Nel 2024 sono stati individuati 18 falsi per ogni milione di banconote autentiche in circolazione, un livello molto ridotto rispetto a quanto osservato dopo l’introduzione dell’Euro. I tagli da 20 e 50 Euro rappresentano le falsificazioni più diffuse fra le banconote, pari nell’insieme a oltre il 75% dei falsi. Il 97,8% delle banconote falsificate è stato trovato in paesi dell’area dell’Euro, mentre l’1,3% proviene da Stati membri dell’Unione Europea con altre monete e lo 0,9% da altre regioni del mondo.
Euro nel 2024 ritirate 554 mila banconote false

Unlimitednews.it - Euro, nel 2024 ritirate 554 mila banconote false

Leggi su Unlimitednews.it
  • Euro, nel 2024 ritirate 554 mila banconote false
  • Euro, nel 2024 ritirate 554 mila banconote false
  • Euro, nel 2024 ritirate 554 mila banconote false
  • Euro, nel 2024 ritirate 554 mila banconote false
  • Tg Economia – 21/2/2025
  • A gennaio accelera l’inflazione
  • euro 2024 ritirate 554Aumentano gli euro falsi, nel 2024 ritirate 554mila banconote ‘taroccate’ - I dati diffusi dalla Bce denunciano un fenomeno in aumento, ma il tasso di euro falsi resta comunque molto basso ... (eunews.it)
  • euro 2024 ritirate 554BCE, il numero delle banconote in euro false resta basso nel 2024 - (Teleborsa) - All'incirca 554.000 banconote in euro false sono state ritirate dalla circolazione nel 2024. Lo comunica la Banca centrale europea (BCE), sottolineando che la probabilità di ricevere un ... (teleborsa.it)
  • euro 2024 ritirate 554Banconote euro false risalite nel 2024, ma restano poche sul totale - Roma, 21 feb. (askanews) - Pur restando bassa, la quota di falsi tra le banconote in euro in circolazione è tornata ad aumentare lo scorso anno, ... (notizie.tiscali.it)
Video Euro nel