Istituti sempre più vuoti | Pesa il calo demografico la programmazione va rivista

Nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica reggiana, scesa lo scorso settembre a 76.845 unità: 558 in meno rispetto all’anno precedente. Una flessione che continua a essere più marcata alle elementari (-2,5%) rispetto a scuole dell’infanzia (-0,8%) e medie (-1,7%) e che non è compensata dall’aumento di iscritti alle superiori (+1%) e di richieste accolte dai nidi 0-3 anni (+131 bambini: dato non certamente dovuto a un aumento delle nascite ma al numero crescente delle famiglie che iscrivono i figli al nido, le cui rette sono calmierate). Gli iscritti alle scuole non statali, che rappresentano il 20,1% dell’intera popolazione scolastica, risultano essere 15.437 (+264). Consistente la percentuale nel segmento prescolare 0-6 anni (ben l’83%), marginale quella nelle secondarie dove però aumentano gli iscritti (+52 alle medie, addirittura +105 alle superiori paritarie, che ora contano su 702 studenti).
Istituti sempre più vuoti |   Pesa il calo demografico la programmazione va rivista

Ilrestodelcarlino.it - Istituti sempre più vuoti: "Pesa il calo demografico, la programmazione va rivista"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Istituti sempre più vuoti: "Pesa il calo demografico, la programmazione va rivista"
  • Studenti in calo: banchi sempre più vuoti alle primarie. E tra le superiori crescono gli istituti tecnici
  • Scuola, banchi sempre più vuoti: calano ancora le prime iscrizioni
  • Quest’anno 388 studenti in meno -
  • Sempre meno presidi nelle scuole bellunesi: dodici istituti andranno in reggenza
  • Torre del Greco, studente salta nel vuoto: scuola sotto choc
  • istituti sempre piu vuotiStudenti in calo: banchi sempre più vuoti alle primarie. E tra le superiori crescono gli istituti tecnici - Le culle sempre più vuote si trasformano poi in banchi fantasma. Succede in tutta Italia e Viterbo non è un’eccezione. Lo confermano i primi dati sulle iscrizioni ... (ilmessaggero.it)
  • Asili sempre più piccoli in un anno le iscrizioni calano del 2,3% - Culle più vuote, meno scolari. Il calo demografico continua a incidere sulle iscrizioni a scuola. Lo si è visto negli anni in tutti i gradi di istruzione – dove a farne le spese sono molti insegnanti, ... (torino.repubblica.it)
  • Iscrizioni alle superiori. Sempre più studenti negli istituti tecnici, ma a vincere sono i licei - con gli istituti professionali che raccolgono oltre il 17% delle domande. Si tratta di un risultato che premia l’attenzione sempre crescente riservata dalle scuole alle attività di orientamento ... (msn.com)
Video Istituti sempre