Le 3 abitudini post-Covid che ci hanno cambiato per sempre e che non molleremo mai

La pandemia da Covid-19 ha ridefinito profondamente la vita quotidiana, modificando comportamenti e abitudini che, a distanza di 5 anni dall’epidemia che ha cambiato le sorti del mondo, sono ancora presenti. Alcune di queste trasformazioni, inizialmente adottate per necessità, si sono rivelate vantaggiose e difficilmente verranno abbandonate. Ecco quali sono i cambiamenti chiave che hanno resistito anche alla fine dell’emergenza sanitaria.Lo smart working è diventato la nuova normalitàAlzi la mano chi aveva sentito parlare di smart Working? Prima della pandemia, il lavoro da remoto era una soluzione adottata solo da alcune aziende. Il lockdown ha imposto un cambio radicale, portando milioni di persone a lavorare da casa. Secondo uno studio del McKinsey Global Institute, il 25% dei lavoratori nei settori altamente digitalizzati continua a operare da remoto almeno tre giorni a settimana.
Le 3 abitudini post-Covid che ci hanno cambiato per sempre e che non molleremo mai

Cultweb.it - Le 3 abitudini post-Covid che ci hanno cambiato per sempre (e che non molleremo mai)

Leggi su Cultweb.it
  • Internet, casa e sostenibilità: come la pandemia ha cambiato gli italiani
  • Abbigliamento e calzature: sostenibilità e processo d'acquisto nell'Osservatorio Non Food #GS1Italy
  • Quanto è diffusa l’abitudine al fumo? In occasione della giornata mondiale senza tabacco 2024 ripercorriamo le abitudini dei toscani e degli italiani
  • Adolescenti e pandemia: come sono cambiate le abitudini?
  • Le cattive (e buone) abitudini che ci ha lasciato Covid-19
  • Cosa vogliamo dopo il Covid? Cambiano priorità e abitudini
  • 3 abitudini post covidLa pandemia ha cambiato le nostre abitudini? - Nella primavera del 2020, dopo settimane di lockdown, restrizioni e cautele dovute alla pandemia da coronavirus, il celebre virologo statunitense Anthony Fauci ipotizzò che il gesto di stringersi la m ... (ilpost.it)
  • Cinque abitudini che sono nate dopo il Covid - Le abitudini sviluppate durante la pandemia non rappresentano soltanto un adattamento temporaneo, ma indicano una trasformazione culturale destinata a lasciare un segno duraturo. 98 Redazione TPI ... (tpi.it)
  • Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus? - In tutto il mondo sono in corso degli studi di follow-up che permetteranno di capire l’entità e la durata di questi effetti a lungo termine, la cosiddetta “sindrome post-Covid-19” 02 SET ... (quotidianosanita.it)
Video abitudini post