L’inflazione torna a salire a+15% a gennaio resta alto il prezzo del carrello della spesa
A gennaio 2025 L’inflazione registra un lieve aumento, passando dall’1,3% di dicembre 2024 all’1,5%. Un incremento principalmente dovuto alla fine della spinta deflazionistica sui prezzi energetici, che segnano -0,7% rispetto al -2,8% del mese precedente, complice un forte rialzo dei prezzi della componente regolamentata (+27,5% rispetto al +12,7% di dicembre). Lo rivela l’Istat.Fermo il carrello della spesaConfermati quindi i dati provvisori di inizio mese; i prezzi dei beni alimentari rimangono complessivamente stabili in termini tendenziali (+1,9%), nonostante l’aumento dello 0,9% rispetto a dicembre, così come quelli della sotto-componente degli alimentari lavorati, che si fermano a +1,7%; invece gli alimentari non lavorati rallentano lievemente (da +2,3% a +2,2%). Più nel dettaglio, tra gli alimentari non lavorati, si segnala una decelerazione dei prezzi dei vegetali freschi o refrigerati, esclusi le patate (da +3,0% a +1,6%; +1,5% su dicembre), e, seppur in misura inferiore, di quelli della frutta fresca o refrigerata (da +2,2% a +2,1%; +0,5% su dicembre).
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - L’inflazione torna a salire a+1,5% a gennaio, resta alto il prezzo del carrello della spesa
- Stagnazione economica e inflazione: i rischi per l'economia italiana nel 2025
- L'inflazione torna a salire a dicembre ma la BCE è ancora orientata a tagliare i tassia salire a dicembre
- Tassi BCE: l'inflazione torna a salire a dicembre 2024, ma la BCE è ancora orientata a tagliare
- L’inflazione torna a salire: 1,4% in Italia a novembre, ma nell’Eurozona è al 2,3%
- L’inflazione torna a salire in Svizzera
- Giappone, l'inflazione torna a salire in agosto
- L’inflazione torna a salire: 1,4% in Italia a novembre, ma nell’Eurozona è al 2,3% - L’inflazione torna a salire in tutta l’Unione europea. Secondo le primissime stime sul mese di novembre dell’istituto di statistica Eurostat, nell’Eurozona l’aumento dei prezzi arriva al ... (msn.com)
- Torna a salire l’inflazione, l’Istat rivede ilpaniere - Aumenta l’inflazione, che a gennaio 2025 sale a 1,5% (dall’1,3% di dicembre), trascinata dal rincaro del costo dell’energia, a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamen ... (informazione.it)
- L'inflazione torna al di sopra dell'obiettivo della BCE a gennaio 2025 - Ulrike Kastens - Senior Economist di DWS - ha analizzato gli ultimi dati sull'inflazione in Europa, evidenziando che che, nonostante i miglioramenti dei dati sull’inflazione in alcuni Paesi, il costo ... (soldionline.it)
Polemica a Pavia: “no” a una piscina in via Donegani ilgiorno.it
Il futuro di AfD dipenderà dalla stabilità della prossima coalizione di governo linkiesta.it
Laura Pausini protagonista indiscussa del Premio Lo Nuestro 2025 superguidatv.it
Riccione: boom di richieste per seconde case di lusso da parte di industriali emiliani ilrestodelcarlino.it
A che ora lo sci alpino oggi in tv: startlist gigante Sestriere e discesa Crans Montana, programma, streaming oasport.it
Calzaturieri in missione al Micam: “Prove di resilienza contro la crisi” ilrestodelcarlino.it
Le macerie del superbonus, quelle 197 ditte sparite e i crediti da restituire: famiglie in trappola ilgiorno.it
Il futuro di AfD dipenderà dalla stabilità della prossima coalizione di governo linkiesta.it
Laura Pausini protagonista indiscussa del Premio Lo Nuestro 2025 superguidatv.it
Riccione: boom di richieste per seconde case di lusso da parte di industriali emiliani ilrestodelcarlino.it
A che ora lo sci alpino oggi in tv: startlist gigante Sestriere e discesa Crans Montana, programma, streaming oasport.it
Calzaturieri in missione al Micam: “Prove di resilienza contro la crisi” ilrestodelcarlino.it
Le macerie del superbonus, quelle 197 ditte sparite e i crediti da restituire: famiglie in trappola ilgiorno.it
Video L’inflazione torna