L' Istituto celebra il suo centenario con un progetto che racconta l' evoluzione del Paese attraverso le parole che hanno segnato ogni anno dal 1925 ad oggi
“Femminicidio”, “MeToo”, “atomica”, “resistenza”, ” Costituzione”, parole che racchiudono mondi interi, che segnano epoche e descrivono rivoluzioni, che rivelano chi siamo stati e chi stiamo diventando. A metterle insieme, per celebrare il suo centenario, che cade proprio quest’anno, ci ha pensato la storica Enciclopedia Italiana Treccani, con un ambizioso progetto che prova a trasformare le parole in portali temporali, per compiere un viaggio che attraversa le ombre più cupe del Novecento fino alle luci fin troppo abbaglianti dell’era digitale. Femminicidio è la parola dell’anno secondo Treccani X Leggi anche › I neologismi del 2024: “Ehi sorella, hai slayato!” Cent’anni di Enciclopedia TreccaniDel resto, come ci spiega proprio la Treccani, il linguaggio non è mai neutro, ma è piuttosto una traccia indelebile lasciata nel mondo, il DNA culturale che racconta l’evoluzione collettiva.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - L'Istituto celebra il suo centenario con un progetto che racconta l'evoluzione del Paese attraverso le parole che hanno segnato ogni anno, dal 1925 ad oggi
- L'enciclopedia Treccani, un secolo di cultura in cento parole
- L’istituto marangoni celebra 90 anni con nuovi campus a milano, parigi e riyadh
- La Scuola Primaria di Arquà Polesine celebra l’inaugurazione del suo Orto 4.0
- L’Istituto di Microbiologia Agraria di Sassari celebra 60 anni di attività
- 100 anni di educazione e passione: il Collegio Di Maria La Purità celebra il suo secolo al Politeama Garibaldi
- Giornata dei diritti dell’infanzia, due eventi
-
Istituto Braga Teramo: celebrazioni per i 130 anni dalla fondazione - Il Conservatorio "Gaetano Braga" di Teramo celebra il suo 130° anniversario, un traguardo significativo che testimonia la lunga tradizione di eccellenza musicale e culturale dell'istituzione. (rete8.it)
- L’Istituto del Nastro Azzurro di Arezzo celebra il Giorno della Memoria - Arezzo, 25 gennaio 2025 – L’Istituto del Nastro Azzurro di Arezzo celebra il Giorno della Memoria ... che seguì volontariamente i militari del suo reparto nell’internamento in Polonia ... (lanazione.it)
- L’Inaf celebra i suoi primi venticinque anni - Il 23 e 24 gennaio l’Istituto nazionale di atrofisica (Inaf) celebra i 25 anni dalla sua fondazione con un ... Da 25 anni l’Inaf si impegna a studiare l’universo in tutti i suoi aspetti, sviluppa ... (media.inaf.it)
Suv va a fuoco sulla Provinciale. Il conducente riesce a salvarsi ilgiorno.it
Cccp, ’ultima chiamata’ per i fan. Il 30 giugno si riparte da Roma ilrestodelcarlino.it
Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati per la settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2025: Leone e ... fanpage.it
Juventus nel caos, tutto in diretta: “Motta e Giuntoli via da Torino” serieanews.com
I cori parrocchiali quest’anno “canteranno“ il Giubileo lanazione.it
Sport in tv oggi (sabato 22 febbraio): orari e programma completo. Come vedere gli eventi in streaming oasport.it
I socialisti europei si mobilitano per Kyiv. Schlein tace. Ma attacca Meloni sui saluti romani ilfoglio.it
Cccp, ’ultima chiamata’ per i fan. Il 30 giugno si riparte da Roma ilrestodelcarlino.it
Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati per la settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2025: Leone e ... fanpage.it
Juventus nel caos, tutto in diretta: “Motta e Giuntoli via da Torino” serieanews.com
I cori parrocchiali quest’anno “canteranno“ il Giubileo lanazione.it
Sport in tv oggi (sabato 22 febbraio): orari e programma completo. Come vedere gli eventi in streaming oasport.it
I socialisti europei si mobilitano per Kyiv. Schlein tace. Ma attacca Meloni sui saluti romani ilfoglio.it
Video Istituto celebra