Lucca riscopre il Carnevale con la nuova maschera del Lucchetto

Lucca riscopre la sua tradizione Carnevalesca con una nuova figura destinata a lasciare il segno: il Lucchetto. Questa maschera, ideata dal collezionista Piero Caniparoli, affonda le sue radici nella storia della città e si ispira a un antico figurante raffigurato su alcune medaglie celebrative della Società del Carnevale del 1870. Dopo accurate ricerche, Caniparoli ha dato nuova vita a questa figura tre anni fa, reinterpretandola con elementi distintivi legati all’identità lucchese. Lucchetto si distingue per alcuni tratti peculiari che lo rendono un autentico simbolo della città. Il suo cappello riproduce la forma delle celebri Mura di Lucca, mentre i colori bianco e ‘rosso Batoni’ richiamano la tradizione artistica e cromatica del territorio. Anche il nome della maschera non è casuale: oltre a richiamare la città, evoca il carattere tipicamente riservato e discreto dei lucchesi, spesso descritti come ‘ermetici‘.
Lucca riscopre il Carnevale con la nuova maschera del Lucchetto

Lanazione.it - Lucca riscopre il Carnevale con la nuova maschera del Lucchetto

Leggi su Lanazione.it
  • Lucca riscopre il Carnevale con la nuova maschera del Lucchetto
  • Lucca in maschera fa tris. Sfilata con il carro-pantera: “Stop alle guerre di confine“ - Lucca, 5 febbraio 2025 – Prima era un estraneo in casa, da guardare con curiosità ma anche una punta di diffidenza. Al suo terzo anno su “Lucca in Maschera“, il Carnevale della città ... (lanazione.it)
  • Carnevale di Lucca. Via all’organizzazione - Si è svolta a Palazzo Santini la prima riunione operativa e logistica in vista della terza edizione di Lucca in Maschera ... esponenti della Fondazione Carnevale, consolidando la sinergia ... (lanazione.it)
Video Lucca riscopre