Malattie rare le sedi della Regione Marche si colorano di viola verde e azzurro
Le facciate degli edifici della sede della Regione Marche illuminate di viola, verde e azzurro. L’iniziativa è in programma da domenica 23 febbraio a domenica 2 marzo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e accendere una luce di attenzione e speranza sulle Malattie rare. Proprio in occasione della ‘Giornata mondiale delle Malattie rare’, che si celebra il 28 febbraio, il Comitato Regionale Malattie rare – seguendo le indicazioni nazionali e internazionali – ha promosso l’iniziativa di illuminare gli edifici pubblici con i colori che rappresentano, secondo l’iconografia scientifica, le Malattie rare. Gli edifici della sede della Regione Marche saranno illuminati dal tramonto all’alba in segno di solidarietà ai malati rari di tutto il mondo. Iniziativa cui ha aderito anche il sindaco di Ancona, il quale ha comunicato che provvederà ad illuminare gli edifici sede del Comune.
Leggi su Lapresse.it

Lapresse.it - Malattie rare, le sedi della Regione Marche si colorano di viola, verde e azzurro
- Giornata mondiale delle malattie rare: gli edifici della Regione si colorano di viola, verde e azzurro
- Regione Marche illumina i suoi edifici per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
- Riforma disabilità: nove le province da cui partirà la sperimentazione del "Progetto di vita"
- Malattie rare
- 29 febbraio, Giornata mondiale delle Malattie Rare: la aderisce a “Share your colours” e illumina di verde Palazzo Adorno –
- Malattie rare, oltre ventimila i malati in Sicilia: l’impegno della Regione per mettere il paziente al centro delle cure
- Malattie rare, le sedi della Regione Marche si colorano di viola, verde e azzurro - Le facciate degli edifici della sede della Regione Marche illuminate di viola, verde e azzurro. L’iniziativa è in programma da domenica 23 febbraio a domenica 2 marzo, per sensibilizzare l’opinione pu ... (msn.com)
-
Regione Marche illumina i suoi edifici per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare - Le facciate della sede regionale si tingeranno di viola, verde e azzurro fino al 2 marzo. Il sindaco di Ancona aderisce all'iniziativa ... (lanuovariviera.it)
-
Malattie rare. Gemmato: “Necessari approfondimenti per formulare proposta a Regioni su attuazione legge” - “In seguito al confronto tecnico che si è svolto a dicembre 2024, si sono resi necessari ulteriori approfondimenti atti a riformulare la proposta al fine di poter acquisire definitivamente l'intesa in ... (quotidianosanita.it)
Grande Fratello, nuova crisi tra Lorenzo e Shaila che sbotta: “Ma statti solo, mi dai della bambina di 2 ... isaechia.it
Ecco chi è l'accoltellatore 19enne di Berlino: una bomba sulla elezioni in Germania liberoquotidiano.it
Milano, il salvataggio del lupo bloccato nel Naviglio Grande lapresse.it
Inquinamento ambientale e salute, un convegno a Cesena per fare il punto della situazione cesenatoday.it
Truffa dell'anello d'oro, un 58enne cade nella trappola e consegna 400 euro: 53enne denunciato parmatoday.it
C’è un grande ospedale che è una miniera di idee per tutta la città ilfoglio.it
Tal Shoham e Avera Mengistu, chi sono i due ostaggi israeliani liberati da Hamas lettera43.it
Ecco chi è l'accoltellatore 19enne di Berlino: una bomba sulla elezioni in Germania liberoquotidiano.it
Milano, il salvataggio del lupo bloccato nel Naviglio Grande lapresse.it
Inquinamento ambientale e salute, un convegno a Cesena per fare il punto della situazione cesenatoday.it
Truffa dell'anello d'oro, un 58enne cade nella trappola e consegna 400 euro: 53enne denunciato parmatoday.it
C’è un grande ospedale che è una miniera di idee per tutta la città ilfoglio.it
Tal Shoham e Avera Mengistu, chi sono i due ostaggi israeliani liberati da Hamas lettera43.it
Video Malattie rare