Occupazioni? Stato ed Europa investano sulle politiche abitative

Colombo Clerici*Abbiamo recentemente assistito a un dibattito suscitato dalle recenti prese di posizione di Ilaria Salis a proposito di occupazione delle case altrui. Il dibattito era incentrato su un presunto dualismo tra diritto di abitare e diritto di proprietà privata. Ne è scaturito un discorso, per quanto ne ho capito, quasi surreale, anche da parte di chi non sta con la Salis. È vero, si è detto, il diritto di proprietà è connaturato all’uomo; ma il diritto di abitare è riconosciuto anche dalla dottrina sociale della Chiesa: occorre contemperare. Ebbene, per rispondere, basta rifarsi al nostro Ordinamento, che contiene le norme di sistema di uno Stato civile e democratico, in cui il cittadino, a fronte delle tasse pagate, ha una posizione di diritto che gli deve essere assicurata. In questo sistema, la casa è un bene quando si tratti di proprietà privata ed è un servizio quando si tratti di dare l’abitazione ai meno abbienti.
 Occupazioni? Stato ed Europa investano sulle politiche abitative

Ilgiorno.it - "Occupazioni? Stato ed Europa investano sulle politiche abitative"

Leggi su Ilgiorno.it
  • "Occupazioni? Stato ed Europa investano sulle politiche abitative"
  • Occupazione in Italia: cresciuta e migliorata, ma sempre ultima in Europa
  • L'occupazione nel settore sportivo in Europa
  • UE-NATO: la nona relazione sullo stato di avanzamento dei lavori sottolinea l'importanza di una cooperazione sempre più stretta in un momento decisivo per la sicurezza euro-atlantica
  • Il Consiglio d’Europa esorta a prendere misure per i giovani e l’azione per il clima: investire in competenze e lavori verdi, affrontare l’ecoansia e garantire l’accesso ai diritti ai gruppi vulnerabili
  • Fondi europei 2021-2027: notizie e provvedimenti
  • Strategia europea per l’occupazione (seo) - Già nel 1997, il Consiglio europeo di Lussemburgo aveva delineato una strategia europea per l’occupazione (SEO): annualmente, ogni stato membro deve presentare un piano nazionale per l ... (skuola.net)
  • Unione europea approva 1,1 miliardi di aiuti italiani per occupazione giovanile e femminile - La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue in materia di aiuti di Stato ... dell'occupazione giovanile e femminile. Il regime - spiega la Commissione - contribuisce agli obiettivi ... (msn.com)
  • occupazioni stato ed europaCosì Italia ed Europa possono rispondere ai dazi americani - I nuovi dazi su acciaio e alluminio promessi da Trump rappresentano una sfida significativa per l’industria siderurgica e metallurgica europea, in particolare per quella italiana, che rischia di perde ... (msn.com)
Video Occupazioni Stato