Premio Carducci Gli scrittori di ieri e di oggi

Con il convegno "La Versilia tra passato e presente. scrittori di ieri e di oggi", in programma oggi a partire dalle 9 nel salone dell’Annunziata, prende il via il "Premio Carducci" rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado e dedicato, in questa diciasettesima edizione, ai 100 anni dalla nascita di due grandi autori versiliesi, Sirio Giannini e Marcello Venturi. Curato e organizzato da Rita Camaiora e Pietro Conti il convegno, dedicato agli studenti più grandi ma aperto a tutta la cittadinanza, vedrà protagonisti scrittori contemporanei della zona a confronto con autori versiliesi del secolo scorso. Giampaolo Simi analizzerà "L’angelo del Liponard" di Mario Tobino, dove il mare diventa sfondo e protagonista del racconto; Ettore Neri si confronterà con "Dove nasce il fiume" di Sirio Giannini, che restituisce una drammatica immagine della Versilia; Berto Corbellini Andreotti approfondirà "Vita in Egitto" di Enrico Pea e le esperienze della celebre Baracca rossa; Giovanni Capecchi riscoprirà "Bandiera bianca a Cefalonia" di Marcello Venturi.
Premio Carducci  Gli scrittori di ieri e di oggi

Lanazione.it - Premio Carducci. Gli scrittori di ieri e di oggi

Leggi su Lanazione.it
  • Premio Carducci. Gli scrittori di ieri e di oggi
  • Elena Vassalle eletta "Giarrettiera Piccante 2025" alla festa in maschera del Club Italiano del Peperoncino
  • Premio Pancrazi a Luca Mercalli
  • Concorrenza sleale, blitz degli agricoltori contro un cargo che trasporta prodotti alimentari stranieri
  • PIETRASANTA – I finalisti del 68° Premio Carducci
  • Umberto Fiori ha vinto il premio di poesia “Giosuè Carducci
  • premio carducci scrittori ieriGiosuè Carducci: poeta, scrittore e critico letterario - Oggi, 16 febbraio, ricordiamo la scomparsa di Giosuè Carducci, avvenuta nel 1907 a Bologna. Nato nel 1835 a Valdicastello, una frazione di Pietrasanta (LU), in Toscana, fu poeta, scrittore, critico ... (liquidarte.it)
Video Premio Carducci