Questa estate andremo tutti al mare gratis

Alla luce di Questa importante pronuncia è chiaro che la prossima estate non esistono ’titoli efficaci’ per gestire stabilimenti o quant’altro sulla spiaggia. Il ’bonus’ era già scaduto il 31 dicembre 2023 e solo una gentile concessione del principe aveva salvato la passata stagione turistica. Non esistono più giustificazioni di sorta. Questa estate al mare si va gratis e nessuno può dire nulla. Stendete asciugami e piantate ombrelloni dove vi pare! L’invito viene dall’ex assessore Roberto Biagini (Comitato mare Libero). "Gli abusivi non siamo certamente noi, comuni e mortali cittadini che chiediamo solo di prendere il sole e fare bagni utilizzando ’beni comuni della collettività’. Anzi, le istituzioni, da quelle politiche a quelle amministrative di controllo, hanno l’obbligo di tutelare il sacrosanto diritto di ognuno di noi di utilizzare le spiagge gratuitamente e non di coprire gli abusi e l’illegittima occupazione del demanio marittimo da parte di chi non è più coperto da titoli.
 Questa estate andremo tutti al mare gratis

Ilrestodelcarlino.it - "Questa estate andremo tutti al mare gratis"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • “Un’estate al mare”: il significato nascosto della canzone di Giuni Russo simbolo dell’estate
  • Tim Summer Hits, il backstage della quarta puntata: «L'estate più bella della nostra vita
  • Kiosko risorto a tempo di record: "Noi più forti di chi ci ha voluto male"
  • L'estate raccontata dai cantanti: dentro il backstage dei Tim Summer Hits
  • Santi Francesi, Clementino e Noemi fra i nomi dei cantanti che animeranno l'estate a Montesilvano
  • Caro voli, la Regione Sicilia amplia lo sconto per i residenti alle tratte tra l’isola e tutti gli…
    Video Questa estate