Se la politica non sa più leggere la storia i regimi vincono senza fatica
Sergio Mattarella ha ragione da vendere: come accadde nel 1939 con l’invasione della Polonia a seguito del patto Molotov-Ribbentrop, anche l’attacco russo all’Ucraina va annoverato nella categoria delle guerre condotte contro uno Stato sovrano. Che una parte del governo in carica e, a specchio, una parte dell’opposizione abbiano abbandonato al suo destino il presidente Mattarella per aver pronunciato una lampante verità è un fatto disdicevole. Disdicevole ma non imprevisto. Soprattutto in politica estera non è affatto immaginario il legame tra Conte e Salvini. Altrettanto grave il comportamento di larga parte dell’intellighenzia nostrana, in larga parte assente da un dibattito su eventi che stanno segnando le sorti del mondo e precipitando l’Europa in una crisi senza uguali nei tempi recenti.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - Se la politica non sa più leggere la storia, i regimi vincono senza fatica
- Non sono i giudici a fare politica, è il governo che non la fa
- La sinistra non sa che fare, e affida l’opposizione all’Europa, ai giornali e ai magistrati
- Il Giappone, tra il mito del soft power e la realtà
- L'astensionismo (record) e le non colpe della politica
- Se l’alcol diventa la socialità: i giovani danesi bevono troppo e la politica non sa fermarli
- Luigi Di Maio non sa se tornerà a fare politica: "Per ora mi sto disintossicando"
- I politici validi mancano e non si sa chi votare - Gli incipit letterari più belli scelti dai lettori Mia madre alzò gli occhi a guardare le stelle. Ce n’erano tante lassù. Le tremava leggermente la mano mentre ne sceglieva una. Puntò un dito. “Eccolo ... (ilfattoquotidiano.it)
- Questa Pro Patria non sa più vincere - A quel punto abbiamo abbassato l'intensità quel tanto che basta per non riuscire più a recuperare. E' evidente che in questo momento non è sufficiente quello che facciamo, dobbiamo trovare qualcosa ... (varesenoi.it)
- “Perché non c’è più la politica”: presentato il libro di Francesco Fiumara - Presso il Palazzo Comunale di Moncalieri, si è tenuto l’incontro di presentazione del libro “Perché non c’è più la politica” di Francesco Fiumara, Sindaco di Moncalieri per due Legislature, fino al ... (zoom24.it)
Pavard ritorna su Juve Inter: «Siamo molto delusi, potevamo vincere 3-0 nel primo tempo. Il risultato ci ha ... juventusnews24.com
Video l’Eredità 21 febbraio 2025: Giovanni di Viterbo vince 25mila euro ascoltitv.it
Scuola, aumenti medi da 140 euro ai prof nel contratto dopo corsi e esami (ogni tre anni): una tantum per chi ... ilmessaggero.it
Sampdoria-Sassuolo 0-0, pagelle: difesa con l'elmetto in testa, bravo anche Niang genovatoday.it
Backstage di Sanremo: rumori nei camerini e reazione della top 5, parla Cristicchi biccy.it
Via alla potatura degli alberi del museo, interrotto il transito nella strada ferraratoday.it
Volante della polizia ha un incidente per evitare un animale: feriti due agenti lanazione.it
Video l’Eredità 21 febbraio 2025: Giovanni di Viterbo vince 25mila euro ascoltitv.it
Scuola, aumenti medi da 140 euro ai prof nel contratto dopo corsi e esami (ogni tre anni): una tantum per chi ... ilmessaggero.it
Sampdoria-Sassuolo 0-0, pagelle: difesa con l'elmetto in testa, bravo anche Niang genovatoday.it
Backstage di Sanremo: rumori nei camerini e reazione della top 5, parla Cristicchi biccy.it
Via alla potatura degli alberi del museo, interrotto il transito nella strada ferraratoday.it
Volante della polizia ha un incidente per evitare un animale: feriti due agenti lanazione.it
Video politica non