Soccorritori acquatici Nasce il primo gruppo

Nasce il Corpo Nazionale dei Soccorritori acquatici e dei Guardia Spiaggia, la prima organizzazione che si pone l’obiettivo di unificare tutte le realtà civili che in Italia si occupano del soccorso acquatico. La presentazione ufficiale è avvenuta a Villa Bertelli con una nutrita platea. I Soccorritori acquatici sono figure professionali essenziali per garantire la sicurezza in ambienti acquatici di vario tipo. Sono addestrati per rispondere a situazioni di emergenza legate all’acqua, come annegamenti, incidenti in mare, nelle spiagge, nei laghi, nei fiumi, nei torrenti, le piscine e i parchi acquatici ma anche negli incidenti subacquei. Sono formati per intervenire sia in acque basse (ad esempio nelle spiagge) che in acque più profonde. Sono persone altamente qualificate in possesso di uno specifico brevetto di soccorritore acquatico o di bagnino di salvataggio/assistente bagnanti, addestrate a intervenire in situazioni di emergenza in acqua, prestando il primo soccorso e salvando vite umane.
Soccorritori acquatici  Nasce il primo gruppo

Lanazione.it - Soccorritori acquatici. Nasce il primo gruppo

Leggi su Lanazione.it
  • Nasce il primo Corpo nazionale dei soccorritori acquatici in spiaggia
  • I vigili del fuoco di Siracusa partecipano al corso regionale per “soccorritori acquatici
  • Tre interventi di soccorso nello stesso specchio di mare e quattro vite salvate dai bagnini in pochi minuti a Montesilvano
  • Lago Maggiore sicuro. In un anno 106 soccorsi dalla guardia costiera
  • Incendio a bordo di una nave: maxi esercitazione di soccorso sul Lago Maggiore
  • FRANCAVILLA: NONNO E NIPOTE IN DIFFICOLTA' IN MARE, SALVATI DA BAGNINO | Notizie di cronaca
    Video Soccorritori acquatici