Studenti in difficoltà con la matematica uno su due non raggiunge la sufficienza | è sempre la materia ‘bestia nera’

La matematica si conferma la bestia nera degli Studenti delle scuole superiori. Secondo un'analisi di Ripetizioni.it, basata su dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito, circa la metà degli Studenti dal primo al quarto anno non va oltre la sufficienza in matematica, con un alunno su sette rimandato a settembre.L'articolo Studenti in difficoltà con la matematica, uno su due non raggiunge la sufficienza: è sempre la materia ‘bestia nera’ .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Studenti in difficoltà con la matematica, uno su due non raggiunge la sufficienza: è sempre la materia ‘bestia nera’
  • Studenti bocciati perchè insufficienti in Matematica e Fisica, il Tar li promuove: serviva una “pregnante motivazione” e adottare “misure per alleviare le difficoltà”
  • Seconda prova matematica 2025: guida, tracce e simulazioni svolte per lo scientifico
  • Pordenone. Maturità, strage di insufficienze alla seconda prova di matematica. «Difficoltà immaginabili, ma tr
  • Invalsi, il Sud arranca: il 50% è “insufficiente” in italiano e matematica
  • La metà degli studenti pontini fatica in italiano e matematica
  • Studenti in difficoltà con la matematica, uno su due non raggiunge la sufficienza: è sempre la materia ‘bestia nera’ - (orizzontescuola.it)
  • studenti difficolta matematica dueMatematica, è lei la bestia nera degli studenti delle superiori: 1 su 2 non va oltre la sufficienza (e 1 su 7 è rimandato a settembre) - Le difficoltà con numeri e formule aumentano ulteriormente nei percorsi tecnici e professionali. I primi due anni si confermano i più “tosti”. Così gli studenti si rivolgono in massa alle ripetizioni ... (skuola.net)
  • Come capire se un bambino ha problemi in matematica? Cosa sono le funzioni esecutive e perché bisogna conoscerle? - (tecnicadellascuola.it)
Video Studenti difficoltà