Tre anni di guerra visti da Milano | Mano tesa a quasi 38mila ucraini

Milano – “Nel terzo anniversario dell’inizio della guerra su vasta scala da parte della Russia, ogni ucraino ripensa a quel 24 febbraio. Tre anni in cui milioni di persone hanno dovuto reinventarsi, ricostruire e lottare ogni giorno per un futuro libero”. Tre anni fa, quando la Russia invase l’Ucraina, la comunità milanese si mobilitò per accogliere le persone in fuga dal conflitto e per trasportare aiuti umanitari nelle zone colpite. Ad oggi, secondo i dati raccolti del console ucraino a Milano, Andrii Kartysh, gli Uffici immigrazione delle Questure della Lombardia hanno gestito il 19% del totale nazionale delle richieste di permesso di soggiorno per protezione temporanea. Riguardano in tutto 37.953 ucraini, tra cui numerose donne con bambini, solo in Lombardia. Alcuni sono rimasti in Italia, altri sono tornati nelle loro case, altri ancora si sono trasferiti in altri Paesi.
Tre anni di guerra visti da Milano |  Mano tesa a quasi 38mila ucraini

Ilgiorno.it - Tre anni di guerra visti da Milano: “Mano tesa a quasi 38mila ucraini”

Leggi su Ilgiorno.it
  • Tre anni di guerra visti da Milano: “Mano tesa a quasi 38mila ucraini”
  • Stretto tra Trump e Putin, Zelensky teme che il suo tempo stia scadendo
  • Andrea Di Giuseppe (FdI): "Allacciate le cinture, quello che avete visto di Trump è solo l’1% di quello che farà
  • Da cosa nasce la nuova escalation in Ucraina - Pierre Haski
  • Osce, Lavrov: Usa ci attaccano con i nazisti. Sybiha: è un criminale di guerra - Zelensky: "Migliaia di civili ucraini nelle carceri russe, compresi sei sindaci”
  • Mille giorni dopo la guerra in Ucraina
  • tre anni guerra vistiL'editoriale/Tre anni di guerra e dieci lezioni - Siamo ormai al terzo anniversario dell’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio 2022. Tre anni di guerra che forniscono almeno dieci lezioni di storia, prima che la tragedia si ... (ilmessaggero.it)
  • tre anni guerra vistiTre anni di guerra in Ucraina, intervista a padre Tarasenko: “Genova non si pieghi alla propaganda e prenda esempio da San Giorgio” - Poi l’attacco sulla proiezione del documentario filo-russo ‘Maidan, la strada verso la guerra’ a Palazzo Tursi: “Può essere come un missile di disinformazione” ... (lavocedigenova.it)
  • Tre anni dopo gli “scemi di guerra” si scuseranno con i “filo-putiniani”? - La mastodontica macchina mediatica attivatasi all’indomani dell’aggressione militare russa del 24 febbraio 2022, ha schiacciato ogni opinione alternativa all’opzione bellica imposta dalla Casa Bianca. (ilfattoquotidiano.it)
Video Tre anni