Un viaggio di trent’anni tra storia società città e architettura

trent’anni di storia del nostro Paese attraverso l’architettura che ne ha modificato skyline e ambienti urbani. Un viaggio in un recente passato tra innovazione, attenzione ambientale e creatività. Aspetto, quest’ultimo, che traccia ogni percorso di crescita, individuale e collettiva. C’è questo e molto di più nel volume ’Disegnare il cambiamento. 1994 – 2024. Un viaggio tra società, tecnologia e architettura’ edito da Editoriale Giorgio Mondadori e curato da Will e Chora Media, in tutte le librerie dal 3 di febbraio scorso. "La storia che vogliamo raccontarvi – scrive nella sua introduzione Mario Calabresi – comincia con un insegnamento fondamentale: i periodi di crisi sono anche quelli che permettono il cambiamento e l’innovazione. Quando crollano i vecchi paradigmi si apre spazio per fare cose diverse, ma per fare ciò sono necessarie due qualità: il coraggio e uno sguardo aperto e curioso".
Un viaggio di trent’anni tra storia società città e architettura

Quotidiano.net - Un viaggio di trent’anni tra storia, società città e architettura

Leggi su Quotidiano.net
  • Un viaggio di trent’anni tra storia, società città e architettura
  • Fondazione di Storia di Vicenza, la presentazione del libro “Storie di acciaio, pedali e lunghi viaggi”
  • “Disegnare il cambiamento”, 30 anni di architettura e società
  • “Storie di acciaio, pedali e lunghi viaggi”, Luciano Giacomelli presenta il suo libro in Bertoliana
  • VIAGGIO IN SUDAFRICA
  • I primi trent’anni del “Ghost’s” : «Un viaggio entusiasmante»
  • Viaggio dell'eroe - Il viaggio dell’eroe è un modello ... e condividere ciò che ha appreso con i componenti della società. In pratica, l’eroe ritorna con una storia da raccontare che è in grado di influenzare ... (skuola.net)
  • I Negrita, 'il nostro viaggio che dura da trent'anni' - (ANSA) - MILANO, 28 SET - È un viaggio ... la storia del gruppo. "Questo - ha raccontato Pau dal palco - è il concerto di una band diversa dalle altre e che da oltre trent'anni pensa alla ... (msn.com)
Video viaggio trent’anni