Una nuova ricerca ha scoperto il microbiota che si trasferisce durante i rapporti sessuali Questo potrebbe aprire nuovi scenari anche per la lotta contro la violenza di genere

Nel complesso mondo della scienza forense, un principio fondamentale che guida gli investigatori nella loro incessante caccia alla verità, è che, ogni interazione e contatto tra due entità, lascia inevitabilmente una traccia. E, spesso, le più importanti, sono quelle meno visibili, quelle che vanno ricercate in maniera più approfondita. Tra le più recenti ricerche in Questo senso, è stato scoperto il “sexoma”, una sorta di impronta digitale batterica, ritenuta una vera e propria nuova frontiera nel campo delle indagini forensi che potrebbe rivelarsi uno strumento prezioso nella lotta contro la violenza di genere. Università La Sapienza: un corso contro la violenza di genere X Leggi anche › «Merci Gisèle»: Dominique Pelicot condannato a vent’anni per stupro aggravato Che cos’è il sexoma?durante un rapporto sessuale, infatti, lo scambio tra partner non si limita a fluidi ed effusioni, ma coinvolge un vero e proprio trasferimento di comunità batteriche.
Una nuova ricerca ha scoperto il microbiota che si trasferisce durante i rapporti sessuali  Questo potrebbe aprire nuovi scenari anche per la lotta contro la violenza di genere

Iodonna.it - Una nuova ricerca ha scoperto il microbiota che si trasferisce durante i rapporti sessuali. Questo potrebbe aprire nuovi scenari anche per la lotta contro la violenza di genere

Leggi su Iodonna.it
  • Scoperta nuova mutazione genetica associata all’autismo
  • L'acqua frizzante aiuta a perder peso? Nuova scoperta dei ricercatori giapponesi
  • Homo Naledi: una nuova ricerca smonta la tesi sulle sepolture
  • Un gene all’origine dell’autismo. Nuova ricerca del Gaslini di Genova
  • Uno studio ha appena dimostrato quanto sport fare per vivere di più
  • Otto cose che abbiamo imparato sull'alcol: dai danni per la salute al successo dei "mocktail"
  • Scoperto il gene Grin2c: nuova speranza nella ricerca contro l’Alzheimer - La ricerca ha dimostrato che la malattia deriva dall’interazione tra fattori genetici e ambientali, come ipertensione, obesità, diabete e isolamento sociale. Questi fattori favoriscono l ... (liberoreporter.it)
  • Scoperto il gene Grin2C: nuova causa genetica dell'Alzheimer - Scoperto un nuovo gene alla base dell'Alzheimer ... uno dei maggiori problemi sanitari a livello mondiale. La ricerca scientifica ha dimostrato che la malattia è il risultato di una complessa ... (quotidiano.net)
  • Pelle e invecchiamento: una ricerca innovativa ha scoperto una cura miracolosa - (msn.com)
Video Una nuova