Una ricerca presentata da Netflix e dal Ce R T A Centro di ricerca dell' università Cattolica di Milano mostra che il co-viewing cioè il vedere insieme è  un' importante occasione di condivisione familiare Ma in un modo diverso dal tradizionale stare insieme sul divano davanti alla tv Perché oggi lo streaming e la ricchezza dell' offerta moltiplicano le occasioni di dialogo

Per l’82 per cento degli adulti e il 90 dei ragazzi è un modo per stare insieme in serenità e allegria. Per il 79 per cento degli adulti e l’85 dei ragazzi favorisce complicità. Per il 75 per cento degli adulti e l’88 dei ragazzi stimola lo scambio di opinioni. Sono alcuni dei risultati della ricerca “TVgether. Dallo schermo al dialogo (e viceversa): le famiglie italiane e il co-viewing”, che è stata presentata da Netflix e dal Ce.R.T.A., il Centro di ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi delluniversità Cattolica di Milano. “Storia della mia famiglia” su Netflix, parola ai protagonisti X «Volevamo capire come i contenuti della tv di oggi entrano nella storia familiare, con quale impatto nelle relazioni e le differenze con il passato», dice Anna Sfardini, responsabile ricerche del Ce.
Una ricerca presentata da Netflix e dal Ce R T A  Centro di ricerca dell

Iodonna.it - Una ricerca presentata da Netflix e dal Ce.R.T.A., Centro di ricerca dell'università Cattolica di Milano, mostra che il co-viewing, cioè il vedere insieme, è  un'importante occasione di condivisione familiare. Ma in un modo diverso dal tradizionale stare insieme sul divano davanti alla tv. Perché oggi lo streaming e la ricchezza dell'offerta moltiplicano le occasioni di dialogo

Leggi su Iodonna.it
  • Secondo le analisi del CeRTA, Netflix è il punto di riferimento per il co-viewing in famiglia
  • Anche allo streaming piace il co-viewing
  • Il co-viewing nelle famiglie italiane: presentata a Milano la ricerca TVgether di Netflix e Università Cattolica
  • Televisione: Palomar-Netflix, presentata la serie “Storia della mia famiglia”. Gravino, “inno alla fragilità e al perdono”
  • Tv, la classifica Altroconsumo dei provider, in vetta Pay Tv Netflix, seconda Disney+
  • L’effetto "Netflix" delle storie d'impresa: la ricerca
  • ricerca presentata netflix ceRicerca Netflix: le famiglie italiane si ritrovano davanti alla tv (in streaming) - Film e serie televisive sono momenti di svago, ma anche l’occasione per affrontare discussioni su temi importanti e avviare un confronto tra generazioni ... (repubblica.it)
  • Netflix finanzia la ricerca sull'IA per rivoluzionare l'animazione - Netflix, il gigante dello streaming, sta investendo nella ricerca sull'intelligenza artificiale generativa con l'obiettivo dichiarato di trasformare il mondo dell'animazione e del filmmaking. (msn.com)
Video Una ricerca