ATA di ruolo dal 2024 deve conseguire la certificazione digitale CIAD?

Ancora dubbi sul conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito di accesso nelle graduatorie ATA dal 2024, a seguito dell'entrata in vigore del CCNL 2019/21. Stavolta a chiedere chiarimenti alla nostra redazione è una lettrice di ruolo da settembre 2024.L'articolo ATA di ruolo dal 2024, deve conseguire la certificazione digitale CIAD? .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • ATA di ruolo dal 2024, deve conseguire la certificazione digitale CIAD?
  • Ruoli ATA a.s. 2024/25: 20mila posti restano vacanti. A rischio l’apertura delle scuole
  • Personale ATA: istruzioni per le assunzioni in ruolo 2024/2025
  • POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA: TUTTO CIO' CHE DEVI SAPERE NELLA NOSTRA SCHEDA
  • Personale Ata, immissioni in ruolo e pubblicazione graduatorie Istituto di terza fascia. Appuntamento dopo Ferragosto, tra il 19 e 23 agosto.
  • Calendario inizio anno scolastico 2024-25 e presa di servizio docenti e Personale ATA
  • Nuove posizioni economiche ATA: ho fatto domanda e adesso? - Per ottenere di fatto un aumento di stipendio il personale ATA interessato e con appunto determinati requisiti deve ... 140/2024. In questo allegato, infatti, si legge: servizio effettivo di ruolo ... (msn.com)
  • ata ruolo 2024 deveImmissioni in ruolo ATA: cosa succede a chi rinuncia? - il personale ATA che rinuncia al ruolo decade dalle graduatorie ATA 24 mesi e deve ripartire con l’inserimento in terza fascia al prossimo aggiornamento. (msn.com)
  • ata ruolo 2024 deveMobilità 25/26: abilitazione non dà punteggio, diversamente dal concorso - Come detto, l’abitazione non rientra tra i titoli generali valutabili per cui non può essere inserita in alcuna voce e non dà alcun punteggio. Il punteggio è invece attribuito per il superamento di un ... (orizzontescuola.it)
Video ATA ruolo