Caos condomini C’è chi è costretto a stare dai parenti

Valentina Bianchi, geometra, è uno degli amministratori di condominio che ha dovuto districarsi nella giungla del superbonus, facendo "i salti mortali" per riuscire a riavviare lavori rimasti bloccati. Una sfida vinta, ma con alcune conseguenze: progetti ridimensionati e un maggiore esborso da parte dei condomini. Come avete sbloccato la situazione? "Abbiamo cercato di muoverci tempestivamente, non appena abbiamo visto che il general contractor non pagava le ditte, rivolgendoci a legali e iniziando a inviare solleciti. Siamo stati costretti infine a dare una disdetta e a trovare altre imprese in grado di supportare gli interventi. In tutto questo i condomini hanno subito dei danni, perché si sono trovati a pagare quasi il doppio rispetto a quanto preventivato e i progetti sono stati ridimensionati.
Caos condomini  C’è chi è costretto a stare dai parenti

Ilgiorno.it - Caos condomini. C’è chi è costretto a stare dai parenti

Leggi su Ilgiorno.it
  • Caos condomini. C’è chi è costretto a stare dai parenti
  • In Cina un uomo ha costruito un rifugio montano sul tetto del condominio
  • Abusivi negli alloggi del Villaggio dei fiori, i residenti: «Qui finisce che ci scappa il morto». L'appello al
  • Incendio in un edificio: tre persone intossicate, condonimio evacuato
  • Caos bollette condomini, colpita anche la Cisl di Scandiano
  • Assemblea chiusa, decisioni successive senza valore
  • Caos condomini per il superbonus, c’è chi è costretto a stare dai parenti. Fra ritardi e crac i “salti mortali“ dell’amministratore: “Progetti ridimensionati, più ... - L’analisi drammatica dell’amministratrice di condomìni Valentina Bianchi: “Mancano misure adeguate per supportare chi si trova in difficoltà” ... (msn.com)
Video Caos condomini