Denatalità | quali sono le politiche familiari efficaci per aumentare la natalità?

In Italia si fanno sempre meno figli. Una constatazione fotografata anche dall’ultimo report dell’Istat che riferisce di un’ulteriore diminuzione del 3,4% delle nascite nel 2023 rispetto all’anno precedente. Un fenomeno semplicemente da registrare o un problema da contrastare? Parliamone.L’impatto sociali ed economico della DenatalitàI dati dell’Istat registrano anche una diminuzione del numero medio di figli per donna (che arriva nel 2023 a 1,20), mentre rimane stabile l’età media delle donne che partoriscono il primo figlio, ovvero 31,7 anni. Cresce, invece, la percentuale di nascite al di fuori del matrimonio, che nel 2023 raggiunge il 42,4%. Il calo demografico passa anche dalla scelta delle coppie di non avere figli o di averne meno rispetto al passato. Il fenomeno è trasversale in tutta Italia e interessa sia le coppie di italiani che quelle straniere, ma è più marcato nelle regioni del Sud rispetto a quelle del Centro-Nord.
Denatalità |  quali sono le politiche familiari efficaci per aumentare la natalità?

Gravidanzaonline.it - Denatalità: quali sono le politiche familiari efficaci per aumentare la natalità?

Leggi su Gravidanzaonline.it
  • Denatalità: De Palo (Fondazione), “chiediamo un’agenzia dedicata, dotata di strumenti e fondi, per centralizzare e coordinare le politiche per la famiglia”
  • Matteo Zuppi al convegno “L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari
  • Denatalità e famiglia, oggi l'incontro di Mcl con il cardinale Zuppi, Roccella e Leo
  • Denatalità, le : “Il Governo attui politiche familiari efficaci per fermare questa emergenza sociale”
  • La denatalità è figlia del benessere o a pesare sono le nuove disuguaglianze?
  • Denatalità, le associazioni familiari chiedono una strategia europea
  • TREVISO | DENATALITA’, BORDIGNON: «FAMIGLIA DEVE ESSERE IL CENTRO DELLE POLITICHE SOCIALI» - Antenna Tre è l’emittente oggi prima per ascolti Auditel in tutto il Triveneto e in Italia. La storica emittente del Nordest affonda le proprie radici nel lontano 1978. (antennatre.medianordest.it)
  • Tra denatalità e nuove sfide dell’Occidente - di Stefano Carluccio Negli ultimi decenni, molti paesi occidentali hanno visto un calo continuo dei tassi di natalità, un fenomeno che ha sollevato preoccupazioni sulle future dinamiche demografiche, ... (corriereirpinia.it)
  • denatalita sono politiche familiariINPS: POLITICHE COMUNI - Si è svolto ieri il convegno promosso e coordinato dal Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), incentrato su un confronto interdisciplinare riguardo alle politiche sociali legate alla denatalità e alla ... (9colonne.it)
Video Denatalità quali