Dopo Huawei e TikTok è DeepSeek la nuova minaccia per la sicurezza nazionale Usa?

La comparsa sul mercato di DeepSeek, il Large Language Model cinese disponibile in open source —cioè senza rivendicazioni proprietarie in termini di diritto d’autore e brevetti— ha sconvolto il settore dell’AI mettendo in discussione alcuni dogmi che si sono diffusi nel settore.DeepSeek e la narrativa dell’AIIl primo dogma riguarda i costi e i tempi necessari a generare un LLM. Se è vero che lo sviluppo di DeepSeek non ha goduto del sostegno di Pechino in termini di accesso privilegiato al hardware e all’energia necessarie a raggiungere il risultato, allora non è più vero che per competere nel mercato siano necessari investimenti miliardari. Questo significherebbe rendere possibile l’aumento del numero dei potenziali soggetti operanti nel settore e la creazione di un reale regime di concorrenza a livello internazionale.
Dopo Huawei e TikTok è DeepSeek la nuova minaccia per la sicurezza nazionale Usa?

Formiche.net - Dopo Huawei e TikTok, è DeepSeek la nuova minaccia per la sicurezza nazionale Usa?

Leggi su Formiche.net
  • Dopo Huawei e TikTok, è DeepSeek la nuova minaccia per la sicurezza nazionale Usa?
  • DeepSeek: in Corea del Sud bloccata la condivisione dei dati con l'azienda proprietaria di TikTok, ByteDance
  • DeepSeek, TikTok, Huawei, «chip war»: tutti gli embarghi (attivi o ventilati) degli Stati Uniti contro la Cina
  • DeepSeek, ecco il lato oscuro dell’AI cinese
  • Che cosa succede a DeepSeek in Italia
  • DeepSeek, da OpenAi e Usa accuse di furto intellettuale. E l'app sparisce in Italia
  • Dopo TikTok, tocca a DeepSeek: gli USA blindano i dati militari - La Marina degli Stati Uniti ha deciso di vietare l’uso di DeepSeek AI a bordo dei propri ... La decisione è arrivata poco dopo che il modello di intelligenza artificiale, sviluppato da una ... (tecnoandroid.it)
  • DeepSeek, TikTok, Huawei, «chip war»: tutti gli embarghi (attivi o ventilati) degli Stati Uniti contro la Cina - Eppure, dopo un trentennio ... a realtà cinesi (come Huawei e, forse, TikTok) per preservare l’integrità dei dati dei cittadini americani. Il boom inaspettato di DeepSeek, il chatbot di ... (corriere.it)
  • DeepSeek, TikTok, Huawei e «chip war»: tutti gli embarghi (attivi o ventilati) degli Usa contro la Cina - Contro Pechino non ci sono solo i dazi di Trump ma veri e propri embarghi nei settori più strategici (soprattutto nel tech). Altre 140 aziende cinesi sono entrate nella black list ... (msn.com)
Video Dopo Huawei