Giovani italiani | il rapporto della Fondazione Nordest svela le criticità del Paese
I Giovani "bocciano" l'Italia, con voti particolarmente bassi da parte di chi è andato all'estero, un po' meno bassi da parte dei Giovani residenti nelle regioni settentrionali, che però "salvano" solo sanità e università. Il dato emerge dall'ultimo report della Fondazione Nordest relativa all'attrattività del nostro Paese per le nuove generazioni, con questionari sottoposti sia agli expat sia a chi è residente nel Nord Italia. Sono 550mila in tredici anni - ma secondo la Fondazione il triplo - i Giovani che emigrano verso altri Paesi avanzati, oltre la metà con la motivazione "ovunque mi porteranno le migliori opportunità". Tra i fattori positivi riscontrati in Italia, l'arte è l'unico fattore in cui viene promossa, ma è gravemente respinta in meritocrazia. Il tessuto imprenditoriale è valutato incapace di offrire contesti lavorativi motivanti, che abbiano contenuti innovativi e apertura internazionale.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Giovani italiani: il rapporto della Fondazione Nordest svela le criticità del Paese
- Giovani italiani: il rapporto della Fondazione Nordest svela le criticità del Paese
- Giovani italiani scoraggiati, il rapporto svela un’italia che non abbraccia il futuro
- Sempre più giovani emigrano all'estero: ecco l'unica Italia che cresce
- Giovani italiani all’estero, rapporto: “Dal 2011 sono emigrati in 550mila”. I DATI
- Emigrazione, in 13 anni 550 mila giovani hanno lasciato l’Italia
- Andare all’estero è il nuovo ascensore sociale, secondo il Rapporto Italiani nel Mondo 2024 della Fondazione Migrantes
- Giovani bocciano l'Italia, imprese e stipendi poco attraenti - I giovani "bocciano" l'Italia, con voti particolarmente bassi da parte di chi è andato all'estero, un po' meno bassi da parte dei giovani residenti nelle regioni settentrionali, che però "salvano" sol ... (ansa.it)
-
Luca Paolazzi: "Non è un problema se i giovani vanno all'estero, ma se l'Italia non li attrae" - Secondo il report della Fondazione Nord Est, in 13 anni sono emigrati 550 mila italiani, a fronte di 172 mila rientri. Soprattutto il ricco Nord è ... (huffingtonpost.it)
- SPECIALE RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2023 - Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, a margine della presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo. "Quest'anno nel Rapporto - ha aggiunto - portiamo l'attenzione su questo mondo ... (9colonne.it)
Reggina chiamata a battere l’Enna per proseguire la rincorsa alla vetta reggiotoday.it
Il Milan si fa male da solo, Milinkovic è un muro: vince il Torino calciomercato.it
Venezia e Lazio non si fanno male, 0-0 al Penzo unlimitednews.it
Crisi Milan, ko anche con il Torino: rossoneri in caduta libera tvplay.it
Pagelle Torino-Milan 2-1: Maignan e Pulisic sbagliano, Reijnders non basta pianetamilan.it
Vince Russo boccia il push degli Street Profits:”Troppo poco, troppo tardi” zonawrestling.net
Probabili Formazioni Serie A 2024/2025, la guida alla 26ª Giornata calcionews24.com
Il Milan si fa male da solo, Milinkovic è un muro: vince il Torino calciomercato.it
Venezia e Lazio non si fanno male, 0-0 al Penzo unlimitednews.it
Crisi Milan, ko anche con il Torino: rossoneri in caduta libera tvplay.it
Pagelle Torino-Milan 2-1: Maignan e Pulisic sbagliano, Reijnders non basta pianetamilan.it
Vince Russo boccia il push degli Street Profits:”Troppo poco, troppo tardi” zonawrestling.net
Probabili Formazioni Serie A 2024/2025, la guida alla 26ª Giornata calcionews24.com
Video Giovani italiani