Il Guardiano del Faro e le sue mille vite

Il corpo umano è un sistema complesso di organi, tessuti e cellule. Per Leonardo Da Vinci è una “meravigliosa macchina perfetta” che però ha bisogno di tanta cura. E la cura più importante da sempre è quella dell'anima di cui la musica ne è la panacea. Non devono mancare però una giusta dose di calma e di costanza ma anche la facilità di comunicare con i suoni e con le parole. Tutti poteri che rendono Federico Monti Arduini uno dei migliori medici dell'anima grazie alle sue composizioni. Una carriera lunga cinquant'anni, quella sotto lo pseudonimo Il Guardiano Del Faro, nata per caso grazie all'amore per un nuovo sintetizzatore elettronico: il Moog. In cima alle classifiche negli anni '70 con Il gabbiano infelice, una rivisitazione dell'inno sacro Amazing Grace, e con Amore grande amore libero, che vince anche Un disco per l'estate.
Il Guardiano del Faro e le sue mille vite

Ilfoglio.it - Il Guardiano del Faro e le sue mille vite

Leggi su Ilfoglio.it
  • Il Guardiano del Faro e le sue mille vite
  • "SOLAMENTE MIA", il brano che segna il ritorno de IL GUARDIANO DEL FARO
  • Il ritorno del Guardiano del faro con il singolo ‘Solamente mia’
  • Il guardiano del faro
  • Giornate Fai, inizia il viaggio alla scoperta della storia e dei segreti del faro
  • Inaugurazione torre faro: il commento della Lega Navale
  • Il Guardiano del Faro e le sue mille vite - Compositore, arrangiatore, autore e produttore. Federico Monti Arduini ha fatto sognare intere generazioni con il “fischio” del suo sintetizzatore elettronico Moog. In cima alle classifiche negli anni ... (ilfoglio.it)
  • Cercasi guardiano del faro per l'isola nel Mare del Nord: si candidano 1100 persone - Il Comune della piccola isola tedesca di Wangerooge, nel Mare del Nord, all’inizio di febbraio ha pubblicato un annuncio che in estrema sintesi diceva: «cercasi guardiano del faro», intendendo ... (msn.com)
Video Guardiano del