La rinascita dell’ecomostro di Acquaviva

“C’è una road map molto precisa. Sugli immobili in pancia alle banche credo che avremo una bella sorpresa. A breve avvieremo un cantiere sul nostro territorio che da tempo era fermo: abbiamo messo al tavolo le banche, le abbiamo fatte ragionare e avvieremo un percorso che ritengo proficuo”. Il segretario di Stato al Territorio Matteo Ciacci resta abbottonato, ma sembra proprio che San Marino stia per dire addio a uno dei suoi ecomostri, quello di Acquaviva. Che si trova lì, a fare brutta mostra di sè, da circa 15 anni. Un immobile nato sulle ceneri della ’Conceria’ con i lavori iniziati nel 2005. Che avrebbero dovuto portare, se conclusi, alla realizzazione di 76 appartamenti. Poi la crisi immobiliare frenò l’operazione. E quella struttura restò una bella incompiuta. Alcuni appartamenti erano stati quasi completati, altri sono ancora grezzi.
La rinascita dell’ecomostro di Acquaviva

Ilrestodelcarlino.it - La rinascita dell’ecomostro di Acquaviva

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Video rinascita dell’ecomostro