Le teste di legno trovano casa Taglio del nastro per il nuovo spazio

Abitano le piazze e le strade di Bologna da secoli, sono facchini, lavandaie e naturalmente dottori. Giusto quindi che dopo tanti anni ritrovino una casa stabile e per di più a Palazzo Pepoli, nel Museo della Storia di Bologna. Qui infatti c’è uno spazio tutto dedicato al teatro di figura, con Fagiolino, Sganapino e il Dottor Balanzone, tenuto vivo con tenacia dal burattinaio Riccardo Pazzaglia. Ci sono ritratti, caricature, un laboratorio di costruzione e una piccola sala teatro che propone una vera stagione di spettacoli. Gli ambienti, allestiti dall’associazione ’Burattini a Bologna’, ripropongono, con una mostra permanente, le atmosfere del laboratorio con gli utensili e le fasi di costruzione delle teste e delle mani intagliate nel pino cirmolo e poi dipinte; la sartoria e la pittura dei fondali; la scrittura dei copioni fino ad arrivare alla Sala Teatro.
Le teste di legno trovano casa  Taglio del nastro per il nuovo spazio

Ilrestodelcarlino.it - Le teste di legno trovano casa. Taglio del nastro per il nuovo spazio

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Le teste di legno trovano casa. Taglio del nastro per il nuovo spazio
  • Come si forma il monossido di carbonio in casa e come proteggersi
  • La Pielle arriva col fiato corto e la Gema vince in volata
  • La spa sospesa a testa in giù più suggestiva al mondo, si trova in Alto Adige
  • Thomas Dambo, l’artista danese che trasforma i rifiuti in troll
  • Tutti gli enigmi di Resident Evil 4
  • teste legno trovano casaLe teste di legno trovano casa. Taglio del nastro per il nuovo spazio - Giusto quindi che dopo tanti anni ritrovino una casa stabile e per di più a Palazzo Pepoli ... le atmosfere del laboratorio con gli utensili e le fasi di costruzione delle teste e delle mani ... (ilrestodelcarlino.it)
Video teste legno