Linguaggio inclusivo l’UniBari pubblica le linee guida | sì a fabbra medica e ingegnera Tutti i dettagli

L’Università di Bari ha introdotto le linee guida per l’adozione di un Linguaggio ampio rispettoso delle differenze, un insieme di regole linguistiche destinate alla comunicazione ufficiale dell’ateneo. L’obiettivo del documento è promuovere un uso della lingua che rifletta il rispetto per le donne, incoraggiando l’impiego delle declinazioni femminili per le professioni e i ruoli istituzionali, al fine di normalizzarle nell’uso comune.L'articolo Linguaggio inclusivo, l’UniBari pubblica le linee guida: sì a fabbra, medica e ingegnera. Tutti i dettagli .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Università di Bari e rispetto delle donne: le parole da evitare
  • Bari, l'Università approva l'adozione di parole consigliate «per rispettare le differenze di genere»
    Video Linguaggio inclusivo