L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia | è un cambio di paradigma

L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia: è un cambio di paradigma che sta ridisegnando il mondo a una velocità senza precedenti. A sostenerlo è Sergio Bellucci nel suo nuovo libro A.I. Un viaggio nel cuore della tecnologia del futuro. Dal principiante all’esperto in un baleno, in cui esplora l’impatto dell’IA sulla politica, l’economia e la società.Secondo Bellucci, la portata dell’IA è paragonabile solo all’energia nucleare in termini di trasformazione globale. L’intelligenza artificiale è già il centro di una sfida geopolitica tra Stati Uniti e Cina, dove il controllo su questa tecnologia diventa strategico come un’arma. Ma non si tratta solo di potere militare o economico: l’IA sta accelerando il ritmo dell’innovazione a livelli mai visti. Il concetto di “singolarità” di Raymond Kurzweil, che ipotizza un momento in cui la tecnologia supererà la capacità umana di comprenderla, non è mai stato così vicino a realizzarsi.
L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia |  è un cambio di paradigma

Ilfattoquotidiano.it - L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia: è un cambio di paradigma

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Intelligenza artificiale, non solo una questione tecnologica
  • L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia: è un cambio di paradigma
  • Data center e intelligenza artificiale: non solo GPU. Il ruolo chiave delle CPU AMD
  • Il potere dell’IA, l’importanza dell’educazione
  • Intelligenza artificiale a scuola, gli insegnanti approvano: la tecnologia stimola la creatività dei bambini - INTERVISTE
  • Intelligenza artificiale, panorama in evoluzione: quali lauree e indirizzi di studio a rischio? Quali con maggiore opportunità? Una guida per chi orienta e per gli studenti
  • intelligenza artificiale non soloCome governare bene l’intelligenza artificiale: le regole ben fatte aiutano l’innovazione e il progresso - Un eccesso di regole può essere nocivo, sicché l’attività di regolazione deve essere attenta a toccare solo gli aspetti essenziali, ma essa è una forte garanzia per chi usa questi strumenti perché tra ... (editorialedomani.it)
  • L'intelligenza artificiale non è solo un problema di competizione tecnologica fra America e Cina - Il repubblicano Todd Young propone una visione audace per l’intelligenza artificiale come strumento di potere globale. Mentre la Cina avanza con la sua iniziativa globale, si apre una possibilità per ... (ilfoglio.it)
  • intelligenza artificiale non soloDa esecutori a supervisori, l’intelligenza artificiale erode il nostro pensiero critico? Lo studio - Cosa ci succede quando deleghiamo all’Ai sempre più attività cognitive? Una ricerca condotta da Microsoft e Carnegie Mellon ha cercato di rispondere a questa domanda: la capacità di risoluzione dei pr ... (corriere.it)
Video L’intelligenza artificiale