Logistica e sfruttamento la svolta dopo 5 anni di inchieste | Ma la tutela dei diritti spetta ai sindacati non alla magistratura

Settala (Milano) – Sentenze che hanno cambiato le regole del gioco nel settore della Logistica: grazie alle indagini della Procura di Milano, guidate dal pubblico ministero Paolo Storari, multinazionali come Dhl sono state portate ad assumere direttamente i lavoratori delle cooperative, ponendo un freno a pratiche di sfruttamento e irregolarità diffuse. A raccontarne i dettagli davanti a una platea numerosa lo stesso Storari, invitato a un convegno pubblico, insieme al sindacalista Cgil Adel Desouky e al giornalista Alfredo Faieta, dai Circoli Acli che da anni si battono per una regolamentazione del settore, molto presente nei Comuni del territorio. "Abbiamo preso in considerazione alcuni filoni principali – ha spiegato Storari - dal lavoro ‘povero’ alle grandi firme della moda, dalle multinazionali della Logistica alla grande distribuzione.
Logistica e sfruttamento la svolta dopo 5 anni di inchieste |  Ma la tutela dei diritti spetta ai sindacati non alla magistratura

Ilgiorno.it - Logistica e sfruttamento, la svolta dopo 5 anni di inchieste: “Ma la tutela dei diritti spetta ai sindacati, non alla magistratura”

Leggi su Ilgiorno.it
  • Logistica e sfruttamento, la svolta dopo 5 anni di inchieste: “Ma la tutela dei diritti spetta ai sindacati, non alla magistratura”
  • Cnca: “La morte di Satnam Singh porti a una vera svolta politica su sfruttamento e caporalato”
  • Relazione sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati: scheda di sintesi
  • Interporto: la città della logistica dove lo sfruttamento è "intermodale"
  • DHL, maxi sequestro per oltre 20 milioni di euro: «Sfruttamento dei lavoratori e frode fiscale»
  • Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia
  • logistica sfruttamento svolta dopoLogistica e sfruttamento, la svolta dopo 5 anni di inchieste: “Ma la tutela dei diritti spetta ai sindacati, non alla magistratura” - A un incontro pubblico nel Milanese il pm Paolo Storari racconta come è stata smontata la giungla di contratti impropri e cooperative fittizie. E avverte: la Procura interviene solo contro gli illecit ... (msn.com)
  • Le inchieste sullo sfruttamento nella logistica non hanno risparmiato nessuno - Dal 2021 la procura di Milano ha sequestrato oltre 400 milioni di euro a tutte le aziende più grandi, comprese Amazon, DHL e BRT ... (ilpost.it)
  • Evasione, sfruttamento: in una parola, logistica - Oltre il caso FedEx Italia, il settore della logistica è viziato da dinamiche di sfruttamento ed evasione su larga scala.Tra le altre notizie: per la prima volta AfD e CDU hanno votato insieme al ... (informazione.it)
Video Logistica sfruttamento