Strade sequestrate per i grandi eventi La Roma di Gualtieri non è più dei romani
Da Balduina all'Esquilino sale la protesta dei residenti contro le continue e improvvise limitazioni al traffico e al parcheggio dovute a manifestazioni, cortei e persino alle esigenze degli ospiti «importanti» di alberghi di lusso di Roma. In via Cadlolo e via Tocci, ad esempio, è partita una raccolta firme che sta passando di condominio in condominio e che si trasformerà in un esposto alle autorità con cui chiedere cheil divieto di sosta efermata, che di solito viene imposto per le esigenze dell'hotel Rome Cavalieri Waldorf Astoria (l'ex Hilton), non sia più esteso per centinaia di metri di strada ma al massimo su 40. Quindi lo spazio occupato da otto, dieci auto su ogni lato della strada, e soprattutto che «l'inibizione della sosta/fermata venga comunicata con appositi avvisi almeno 72 ore prima del divieto», si legge nel testo della petizione.
Leggi su Iltempo.it

Iltempo.it - Strade sequestrate per i grandi eventi. La Roma di Gualtieri non è più dei romani
Potrebbe interessarti anche:
Dai grandi Tour alle strade delle bici. Il tandem di Lampre e Comune
Controlli a tappeto sulle strade : cinque patenti ritirate - due auto sequestrate
- Arrivano Telethon e la pista di pattinaggio: le deviazioni al traffico in città
- «Manutenzione strade, un cambio radicale: basta agli interventi spot. Per il 2025 stanziati 630mila euro»
- Concerto gratis in piazza della Vittoria: niente botti, spray e alcol in vetro o lattine
- Giro d’Italia a Napoli, scatta il piano: «Posillipo: strade da rifare»
- Blitz ai Decumani, sequestrati decine di profumi falsi Bulgari, Hugo Boss, Gucci, Dolce&Gabbana, Chanel
- Capodanno a Roma, attese 45mila persone al Circo Massimo. Le fontane saranno transennate
Video Strade sequestrate