Agroalimentare indagine Coldiretti Ismea prodotti bio in un 1 mercato contadino su 2
I prodotti biologici sono presenti in un mercato contadino su due: lo indica l’indagine condotta da Ismea assieme a Coldiretti Bio e Campagna Amica e divulgata in occasione del Sana, il salone del biologico che si apre a Bologna. Secondo Ismea il valore della spesa nei prodotti biologici fatta nei mercati contadini e in quelli rionali ammonta oggi a quasi 150 milioni di euro. Tra chi frequenta i mercati contadini, l’acquisto diretto dal produttore è diventato “il principale canale di approvvigionamento dei prodotti bio, davanti a supermercati e negozi specializzati. Una tendenza – rileva la Coldiretti in una nota – spinta dal fatto che proprio la presenza fisica degli agricoltori rappresenta una garanzia di qualità e autenticità di quanto si va a mettere nella borsa della spesa”. Quasi un terzo dei prodotti biologici acquistati nei mercati contadini, è rappresentato da frutta e verdura, prosegue la nota, seguiti da pasta fresca e uova, formaggi, olio e miele.Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
Coldiretti : L’agroalimentare campano è in forte crescita ma c’è carenza di manodopera qualificata
Dazi Usa - l'allarme di Coldiretti : "Sos per l'agroalimentare del territorio"
- Agroalimentare, indagine Coldiretti-Ismea: prodotti bio in un 1 mercato contadino su 2
- La rete di società di Coldiretti: così comanda il più grande sindacato agricolo (anche sul ministero)
- Spesa alimentare in Puglia, prezzi in salita del 2,6%: "Le famiglie comprano meno, ma spendono di più"
- Il biologico fermo al 3% degli acquisti: l’inflazione frena i consumi green
- La filiera agroalimentare è forte e strategica per il made in Italy. Ma perde competitività
- Per giovani startupper al via 60 Mln da ISMEA
-
Indagine Coldiretti-Ismea, Calabria tra regioni con più alta percentuale di produttori biologici nei mercati contadini - Roma - I prodotti biologici sono presenti in un mercato contadino su due: lo indica l'indagine condotta da Ismea assieme a Coldiretti Bio e Campagna Amica e divulgata in occasione del Sana, il salone ... (lametino.it)
- Caccia alle fake news. Individuata la top ten delle frodi alimentari più comuni - Presentati da Coldiretti gli inganni più frequenti. Un italiano su tre ritiene che i casi di contraffazione dovrebbero essere puniti con l’arresto Roma-La caccia alle fake news del settore ... (agroalimentarenews.com)
- Commercio estero, Coldiretti: cibo made in italy cresce - L’export agroalimentare cresce in controtendenza ... È quanto emerge da una analisi Coldiretti diffusa in occasione dei dati Istat sul commercio estero nel periodo gennaio-dicembre, con la ... (ladigetto.it)
Video Agroalimentare indagine