Atteggiamenti degli adolescenti da indagare

Analogo è il quadro descritto da Sara Sternini, responsabile del centro di intercettazione precoce del disagio giovanile ‘MyLAB 14-25’ di via Maroncelli 4, dedicato agli adolescenti dai 14 ai 25 anni. "I ragazzi manifestano principalmente ansia e disregolazione emotiva, problematiche che spesso si trasformano in consumo di sostanze, autolesionismo o comportamenti disfunzionali all’interno del gruppo. Questo perché gli adolescenti manifestano poco a parole e molto con i comportamenti. Sono i loro comportamenti a segnalare un disagio sottostante, che va indagato e portato alla luce. I sintomi vengono spesso insieme: chi fa uso di sostanze magari ha anche comportamenti autolesionistici e così via", spiega Sternini. Nel 2024, il MyLAB ha accolto 143 adolescenti, che perlopiù si sono presentati autonomamente e in qualche caso con le famiglie.
 Atteggiamenti degli adolescenti da indagare

Ilrestodelcarlino.it - "Atteggiamenti degli adolescenti da indagare"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Promuovere la salute sessuale nei giovani toscani per contrastare le infezioni sessualmente trasmesse: giornata Internazionale della salute sessuale
  • Comportamento sessuale precoce e tentativi di suicidio negli adolescenti: una prospettiva globale
  • Adolescenti e comportamenti a rischio: il ruolo della "paghetta"
  • Sempre più bambini e adolescenti con 'depressione da social' (e non solo): i rischi della rete per i minori
  • Adolescenti: cala la predisposizione a donare
  • Violenza sulle donne e stereotipi, cosa pensano gli adolescenti
  • Adolescenti sempre più ‘lupi solitari’: cosa c’è dietro al fenomeno Hikikomori - Aumentano i giovani isolati socialmente nella vita reale e sui social. Perché non vedono gli amici dopo la scuola e rimangono sempre più soli ... (msn.com)
  • atteggiamenti adolescenti indagareAdolescenti, dati choc: 1 su 3 controlla il partner, 1 su 5 giustifica il revenge porn - Cagliari Cresce la consapevolezza tra i giovani sulla violenza di genere e sull’importanza del rispetto reciproco, ma c’è ancora una percentuale, che va dal 10 al 30%, pari a 10-30mila ragazzi e ragaz ... (msn.com)
Video Atteggiamenti degli