Di cosa ci ammaleremo tra qualche anno
Esami che con un semplice tampone salivare quantificano il rischio di sviluppare una malattia nel futuro. «Negli ultimi anni sono aumentati i laboratori che offrono la possibilità di analizzare il Dna (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha registrato 132 strutture, 99 pubbliche e 33 private, in cui è possibile richiedere analisi genomiche, ndr) e si sono ridotti i costi: un decennio fa un test si pagava migliaia di euro, oggi va dai 300 ai 700 euro» spiega Giuseppe Novelli, genetista dell’Università di Roma Tor Vergata. Demenza, diabete, tumori, problemi al cuore: le analisi del Dna vanno alla ricerca di varianti genetiche e stimano in percentuale la cosiddetta «suscettibilità». Ma mentre si capisce bene l’utilità della diagnosi precoce, che aiuta a individuare malattie allo stadio iniziale per intervenire al più presto, qual è quella della diagnosi predittiva? «La medicina ha identificato dei geni che aumentano la predisposizione ad alcune malattie, come il Brca incrementa il rischio di tumore a seno e ovaie, ma cercarli è utile solo in chi proviene da famiglie dove una stessa patologia è comparsa in almeno due parenti di primo grado, oppure in chi ha ereditarietà, quindi un genitore portatore di malattia genetica», chiarisce l’esperto.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - Di cosa ci ammaleremo tra qualche anno
- Possiamo davvero capire se ci ammaleremo leggendo il nostro dna con i test genetici?
- «Il test legge le malattie ereditarie». E il chirurgo apre la sua startup
- Citochine infiammatorie e infiammazione: cosa sono e come controllarle per stare meglio
- Lo stato dell'emergenza e il linguaggio della politica
- “Mettere ogni giorno da parte qualche bacio…” di Franco Arminio
- 300 libri a tre scuole di Cagliari
-
Cosa fa l'arte e cosa non fa la canzone di Simone Cristicchi - Condivido con lui la prossimità con una persona cara malata di Alzheimer. Ho ascoltato "Quando sarai piccola" e ho sospeso ogni riflessione, per ... (msn.com)
- Cosa ci serve ancora? Breve riflessione per il centrosinistra - l'immagine pubblicata qualche giorno fa dalla Casa Bianca con persone incatenate e con quelle parole orribili scritte sopra, penso: ma cosa ci serve ancora per iniziare a costruire un'alternativa ... (msn.com)
- "Cosa manca a questo Napoli per dare qualcosa in più del fastidio?", la risposta di Conte - Conferenza Conte Napoli Juventus "Cosa manca a questo Napoli per dare qualcosa in più del fastidio ... Bisogna aspettare e proseguire, ci auguriamo sia un percorso lungo, significa che ... (msn.com)
Affitti e mercato immobiliare, Asppi a Avs e Silvia Salis: "Serve equilibrio, non slogan ideologici" genovatoday.it
Fabregas: «Stiamo maturando come squadra, ma ancora on è sufficiente. Sono contento e non solo per la ... calcionews24.com
DIRETTA / Hellas Verona-Fiorentina 0-0, gara che non si sblocca al Bentegodi firenzetoday.it
Ceccarini: “Theo Hernandez? Il Milan valuta il suo sostituto. Ecco chi” pianetamilan.it
Quartetto Altemps: nel segno di Bach (musiche di Mozart e Haydn) pisatoday.it
Lucca: 15enne scomparsa da casa. Appello del sindaco Pardini firenzepost.it
Come e dove vedere la replica di Amici 24 in TV e streaming tutto.tv
Fabregas: «Stiamo maturando come squadra, ma ancora on è sufficiente. Sono contento e non solo per la ... calcionews24.com
DIRETTA / Hellas Verona-Fiorentina 0-0, gara che non si sblocca al Bentegodi firenzetoday.it
Ceccarini: “Theo Hernandez? Il Milan valuta il suo sostituto. Ecco chi” pianetamilan.it
Quartetto Altemps: nel segno di Bach (musiche di Mozart e Haydn) pisatoday.it
Lucca: 15enne scomparsa da casa. Appello del sindaco Pardini firenzepost.it
Come e dove vedere la replica di Amici 24 in TV e streaming tutto.tv
Video cosa ammaleremo