Donne che dicono no alla violenza domestica Serve anche una valigia per ricominciare

Sarzana, 23 febbraio 2025 - “Una valigia per ricominciare”, costruire il bagaglio necessario per vivere con tranquillità il viaggio della rinascita. E’ questo l’obiettivo di “Ridere è una cosa seria”, spettacolo per riflettere con ironia sull’8 marzo, la Giornata internazionale dei diritti della donna, organizzato dall’associazione Vittoria con il patrocinio del Comune di Sarzana. L’ingresso sarà a offerta libera e consentirà di contribuire al progetto di dotare di un kit di prima emergenza le Donne che dicono no alla violenza domestica. Ogni valigia è pensata per rispondere ai bisogni essenziali di una donna e dei suoi figli, fornendo non solo beni materiali ma anche strumenti per affrontare con dignità i primi momenti della fuga e dell’accoglienza. Il primo segnale concreto per chi affronta una delle decisioni più difficili della propria vita, e che nella fuga non ha più nulla, né indumenti, soldi, accessori per sé e per i propri figli.
Donne che dicono no alla violenza domestica  Serve anche una valigia per ricominciare

Lanazione.it - Donne che dicono no alla violenza domestica. Serve anche una valigia per ricominciare

Leggi su Lanazione.it
  • Donne che dicono no alla violenza domestica. Serve anche una valigia per ricominciare
  • Violenza sulle donne, un adolescente su tre: «Le ragazze dicono di no, ma in realtà intendono sì
  • Tutti dicono no alla violenza sulle donne, ma il terreno scivoloso è la vittimizzazione secondaria
  • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. I comuni…
  • A Saronno nella Giornata contro la violenza sulle donne parlano gli uomini che dicono no
  • Una pizza per dire no alla violenza sulle donne
  • donne dicono no violenzaDonne che dicono no alla violenza domestica. Serve anche una valigia per ricominciare - Il progetto dell’associazione Vittoria per garantire l’indispensabile sostegno concreto a chi con la fuga deve rinunciare a tutto ... (lanazione.it)
  • Donne in rete contro la violenza - Riceviamo e pubblichiamo da ‘Donne in rete contro la violenza’, Rete nazionale antiviolenza e che si compone di 89 organizzazioni dislocate sul territorio nazionale, che gestiscono Centri antiviolenza ... (pressenza.com)
  • Violenza sulle donne: i dati Oms e le linee d’azione per contenere il fenomeno che interessa una donna su tre nel mondo - La maggior parte di questa violenza è violenza da partner intimo. In tutto il mondo, quasi un terzo (30%) delle donne che hanno avuto una relazione riferisce di aver subito qualche forma di ... (quotidianosanita.it)
Video Donne che