Il consenso di Afd? Non è cambiata la Germania ma è deragliato il dibattito pubblico Parla il fondatore della Ong tedesca Sos Humanity | In 10 anni abbiamo salvato 38mila vite

“Lungo tutto il globo terracqueo” Klaus Vogel ha girato per davvero, guidando enormi portacontainer attraverso gli oceani del mondo. Tedesco di Amburgo, un dottorato in Storia, nel 2014 decide di prendersi una pausa per salvare vite nel Mediterraneo. Con l’interruzione dell’operazione italiana Mare Nostrum, l’alternativa era “restare a guardare”. Il 4 maggio 2015 a Berlino, insieme ad altri sostenitori, fonda l’organizzazione di ricerca e soccorso SOS Mediterranee (Germania), oggi SOS Humanity, nella quale è tuttora impegnato. Un lavoro che in dieci anni ha salvato 38 mila vite. Tuttavia, confessa al Fatto, “la parola celebrazione implica normalmente l’essere felici, mentre l’evoluzione delle cose è piuttosto deprimente”. Sul voto di domenica 23 febbraio in Germania non si fa illusioni. Anzi: “Il consenso dell’Afd non può sorprendere e rimane relativamente contenuto”.
Il consenso di Afd? Non è cambiata la Germania ma è deragliato il dibattito pubblico  Parla il fondatore della Ong tedesca Sos Humanity |  In 10 anni abbiamo salvato 38mila vite

Ilfattoquotidiano.it - “Il consenso di Afd? Non è cambiata la Germania, ma è deragliato il dibattito pubblico”. Parla il fondatore della Ong tedesca Sos Humanity: “In 10 anni abbiamo salvato 38mila vite”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • “Il consenso di Afd? Non è cambiata la Germania, ma è deragliato il dibattito pubblico”
  • La Germania cambia l'Europa, perché queste elezioni sono importanti (anche) per noi
  • AfD Sassonia "estremista": il futuro del partito di estrema destra
  • Germania al voto, tutto quel che c’è da sapere in vista delle elezioni del 23 febbraio
  • Il Münchener Post, e i rischi odierni di normalizzare il nazismo
  • AfD, dall’opposizione al potere? Il rebus tedesco visto da Crescenzi
  • Germania. «Vi spiego perché Afd è incompatibile con i valori cristiani» - Il presidente della Conferenza episcopale tedesca, Georg Bätzing, in vista del voto di domenica: chi fomenta razzismo e nazionalismo difficilmente può definirsi democratico ... (avvenire.it)
  • Sul cordone sanitario anti AfD si spacca la Chiesa tedesca. Due vescovi: "Non in nostro nome" - di non portare avanti votazioni in cui il consenso di AfD sia determinante. Temiamo che la democrazia tedesca subisca un danno massiccio se questa promessa politica sarà abbandonata”. (ilfoglio.it)
  • Germania, boom di AfD tra i giovani: «Non li spaventa l’autoritarismo. Per metà dei ragazzi è un partito di centro» - I giovani votano l’estrema destra, l’AfD, più della media. E in controtendenza rispetto a quello che è stata la storia culturale non solo del ... l’incremento del consenso, paragonato ... (msn.com)
Video consenso Afd