La Cina nel mirino degli investimenti America First Il memorandum di Trump
Con un memorandum indirizzato a tutte le agenzie dell’amministrazione, reso pubblico sabato 21 febbraio, Donald Trump ha delineato l’“America First Investment Policy”, ossia la strategia con cui intende attrarre investimenti da alleati e partner per creare posti di lavoro e ricchezza negli Stati Uniti, e contemporaneamente proteggersi dalle minacce derivanti da investimenti esteri, in particolare dalla Repubblica Popolare Cinese (Prc).La politica mira a facilitare gli investimenti “amici” attraverso processi accelerati, mentre restringe l’accesso – soprattutto cinese – a settori strategici statunitensi come tecnologia e infrastrutture. La direttiva emanata prevede restrizioni importanti su settori che supportano la strategia militare-civile della Prc, i cosiddetti ambiti “dual-use”, e promuove revisioni di accordi fiscali esistenti.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - La Cina nel mirino degli investimenti America First. Il memorandum di Trump
- La Cina nel mirino degli investimenti America First. Il memorandum di Trump
- USA: più dazi per tutti, ma nel mirino di Trump c’è la Cina
- Cina nel mirino di Trump, ma l’acciaio di Pechino ha già trovato nuovi sbocchi
- Panama, chi controlla il canale? Hutchison, i cinesi di Hong Kong (padroni di Wind3) nel mirino di Trump
- «La Groenlandia all’America per difenderla da Cina e Russia»
- Gli Usa alzano il tiro: stop agli investimenti tecnologici in Cina
-
La Cina nel mirino degli investimenti America First. Il memorandum di Trump - Gli Usa puntano in definitiva a un sistema di investimenti “aperto ma sicuro” che differenzia alleati e concorrenti strategici ... (formiche.net)
-
La Cina “sbarca” alle Isole Cook: si riaccende la sfida agli Usa nel Pacifico? - L'accordo stretto tra Pechino e il governo di Avarua viene monitorato attentamente dalle maggiori potenze della regione, Australia e Nuova Zelanda, oltre che gli Stati Uniti. Cosa c'è dietro questo ... (tg24.sky.it)
-
La corsa alla nuova arma. L'America ha lo scettro Cina, rivincita low cost - Il paragone è un po' azzardato. Però, come per la bomba atomica, c'è chi ce l'ha, chi la sta sviluppando e chi è rimasto indietro. E anche per l'intelligenza artificiale il discorso è sovrapponibile: ... (msn.com)
Affitti e mercato immobiliare, Asppi a Avs e Silvia Salis: "Serve equilibrio, non slogan ideologici" genovatoday.it
Fabregas: «Stiamo maturando come squadra, ma ancora on è sufficiente. Sono contento e non solo per la ... calcionews24.com
DIRETTA / Hellas Verona-Fiorentina 0-0, gara che non si sblocca al Bentegodi firenzetoday.it
Ceccarini: “Theo Hernandez? Il Milan valuta il suo sostituto. Ecco chi” pianetamilan.it
Quartetto Altemps: nel segno di Bach (musiche di Mozart e Haydn) pisatoday.it
Lucca: 15enne scomparsa da casa. Appello del sindaco Pardini firenzepost.it
Come e dove vedere la replica di Amici 24 in TV e streaming tutto.tv
Fabregas: «Stiamo maturando come squadra, ma ancora on è sufficiente. Sono contento e non solo per la ... calcionews24.com
DIRETTA / Hellas Verona-Fiorentina 0-0, gara che non si sblocca al Bentegodi firenzetoday.it
Ceccarini: “Theo Hernandez? Il Milan valuta il suo sostituto. Ecco chi” pianetamilan.it
Quartetto Altemps: nel segno di Bach (musiche di Mozart e Haydn) pisatoday.it
Lucca: 15enne scomparsa da casa. Appello del sindaco Pardini firenzepost.it
Come e dove vedere la replica di Amici 24 in TV e streaming tutto.tv
Video Cina nel