L’Indiano è l’Oceano più importante per il futuro globale Shenoy spiega perché

l’Oceano Indiano è il terzo più grande tra le cinque suddivisioni oceaniche del mondo, ma riveste un’importanza strategica cruciale, poiché l’80% del commercio marittimo globale di petrolio transita attraverso quest’area. Esso comprende le rotte marittime più critiche, tra cui gli stretti strategici di Bab-el-Mandeb, Hormuz e Malacca, veri e propri snodi che regolano il flusso del commercio internazionale. Il suo bacino è circondato dall’Africa, dal Medio Oriente (Asia occidentale), dal Sud e Sud-Est asiatico ed è oggetto di contesa tra le grandi potenze globali a causa del suo ruolo centrale nell’economia mondiale.La sua rilevanza politica, strategica e geopolitica conferisce all’India un ruolo preminente nella regione dell’Oceano Indiano (IOR). La penisola indiana si proietta naturalmente nell’Oceano – che prende il nome proprio dall’India – mentre la sua influenza marittima si estende dal Golfo di Aden, all’uscita dello stretto di Bab-el-Mandeb, fino all’ingresso dello stretto di Malacca.
L’Indiano è l’Oceano più importante per il futuro globale  Shenoy spiega perché

Formiche.net - L’Indiano è l’Oceano più importante per il futuro globale. Shenoy spiega perché

Leggi su Formiche.net
  • L’Indiano è l’Oceano più importante per il futuro globale. Shenoy spiega perché
  • L'isola fantasma che appare e scompare (e altri 15 fatti geografici incredibili)
  • Isole Chagos: accordo storico, Londra le restituisce a Mauritius. Nel remoto arcipelago dell'Oceano Indiano la base militare segreta USA di Diego Garcia
  • Terremoto oggi Grosseto M 1.4/ Ingv ultime notizie, scossa di M 5.8 nell'oceano Indiano
  • La militarizzazione indiana dell’Oceano Indiano -
  • Dal Golfo Persico all'Australia. Aukus e basi per controllare la Cina
  • indiano oceano piu importanteL’Indiano è l’Oceano più importante per il futuro globale. Shenoy spiega perché - Il futuro dell’Oceano Indiano dipende dalla resilienza collettiva, dalla fiducia reciproca e da un impegno costante per il progresso. (formiche.net)
  • Oceano Indiano - Caratteristiche - I bacini meridionali, creati dall'espansione della placca antartica tra le dorsali indiane sud-occidentale e sud-orientale, sono più piccoli e in parte isolati dall'Oceano Antartico dagli ... (skuola.net)
  • India - Schema - Confini: confina a nord con il Pakistan, a sud con l’Oceano Indiano, ad est con il Mare Arabico e ad ovest con il Golfo del Bengala. Territorio: l’India è lo stato più importante e più ... (skuola.net)
Video L’Indiano l’Oceano