Lotta ai reati informatici Convegno a San Rocco con Polizia e Politecnica

Venerdì sera presso l’Auditorium San Rocco, si è tenuta un’interessante conferenza divulgativa dal titolo "Come sopravvivere alla Transizione Digitale, tra fake news, hate speech, domicilio virtuale e truffe on line", organizzata d’intesa tra il Comune di Senigallia, il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori e il Questore di Ancona Cesare Capocasa. La conferenza si è aperta con i saluti istituzionali da parte dell’Assessore Alan Canestrari. Per l’UNIVPM è intervenuta la Prof. Avv. Marta Cerioni. Molto seguito è stato poi il contributo dell’Ispettore Antonio Maddamma del Commissariato di PS di Senigallia e dell’Assistente Capo Katia Schiavoni del Centro Operativo per la Cybersicurezza della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che hanno dimostrato quanto la Polizia sia assolutamente in prima linea contro i reati informatici.
Lotta ai reati informatici  Convegno a San Rocco con Polizia e Politecnica

Ilrestodelcarlino.it - Lotta ai reati informatici. Convegno a San Rocco con Polizia e Politecnica

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Senigallia ospita il primo incontro sul contrasto a fake news e reati informatici
  • La delegazione marocchina invita APM ad approfondire la cooperazione con il Marocco e a condividere le esperienze maturate di lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata
  • Articolo
  • Lotta ai crimini informatici. Il bilancio 2024 del C.O.S.C. Toscana
  • Lotta ai crimini informatici: da Regione Emilia-Romagna e Polizia di Stato 4 cortometraggi realizzati da giovani registi
  • Polizia di Stato: un impegno costante contro i reati online
  • Reati informatici. Aziende nel mirino, escalation di denunce: "Necessario tutelarsi" - "L’area di Modena si conferma quella con l’aumento più marcato" Modena, 8 febbraio 2025 – Escalation di reati informatici. A lanciare l’allarme è Lapam che riporta dati preoccupanti. (ilrestodelcarlino.it)
  • E’ boom di reati informatici in Veneto, c’è ancora poca informazione per difendersi - Cybersecurity, ‘boom’ di reati informatici in Veneto ... dei Paesi del mondo hanno organizzato dei nuclei speciali di polizia dedicati alla lotta ai crimini informatici. In Italia è stata istituita la ... (altovicentinonline.it)
  • Crimini informatici e sicurezza cibernetica, l’impegno della Polizia di Stato: report 2024 - Tutela della persona e in particolare dei minori dai possibili reati commessi online; tutela del patrimonio di privati, imprese e istituzioni dalla criminalità finanziaria in rete;contrasto al ... (vocedistrada.it)
Video Lotta reati